
Casciago
“Sommersi da scartoffie per un mutuo da 110 mila euro”
Lo sfogo in un video sul suo profilo Facebook del sindaco di Casciago Andrea Zanotti: concessi i 110 mila euro per completare i lavori straordinari di asfaltatura, ma non senza fatica
Lo sfogo in un video sul suo profilo Facebook del sindaco di Casciago Andrea Zanotti: concessi i 110 mila euro per completare i lavori straordinari di asfaltatura, ma non senza fatica
#iostoconluca è un segnale forte che arriva dal territorio, un modo per stare vicino ad un uomo e ad un imprenditore che in molti considerano un esempio
Falsi addetti dell’Enel sono stati avvistati nei giorni scorsi in zona stazione, in via Mazzini per la precisione. È un messaggio nel gruppo Facebook Casciago e Morosolo a segnalare il pericolo
Il fatto risale all’agosto scorso. L’ordine professionale scende in campo in difesa delle lavoratrici contro i “leoni da tastiera”
Il sindaco Zanotti risponde con un video su Facebook ad un post di Stefano Chiesa, consigliere di minoranza della lista “Casciago Cambia”
La piattaforma del colosso sarebbe stata attaccata mettendo a rischio i dati di almeno 50 milioni account. In molti costretti a fare log out dal profilo
Per raggiungere anche i più distratti, Molgora ha scelto Facebook, Instagram e Youtube. E nelle “storie” presenta i nuovi strumenti a sostegno di lavoratori e famiglie
In rete gli utenti segnalano la rimozione di contenuti di varia natura e argomento. Potrebbe trattarsi di un bug
Guglielmo Giusti ha combattutto nella gloriosa Divisione Valtoce dei Fratelli Di Dio. Ha da pochi giorni compiuto 94 anni: il sindaco di somma Lombardo è andato a trovarlo
L’appello sui social della giornalista: la madre è malata di Alzheimer, si trovava in ospedale ma si è allontanata, da sola a piedi. Ritrovata alle 11 di oggi, martedì 14 agosto, dall’elicottero dei vigili del fuoco
La banca blocca ogni interazione commerciale e di marketing con il social network. La motivazione? «Non è etico»
Nel 2014 misero “mi piace” al post di un sindacalista che denunciava carenze strutturali ai Miogni definiti “Vespasiano d’Italia”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni