
Varese
Falò di Sant’Antonio di Varese: tutte le istruzioni per seguirlo in diretta, in presenza o da casa
I Monelli della Motta hanno attivato la macchina organizzativa per la tradizionale festa che si terrà il 16 e 17 gennaio
I Monelli della Motta hanno attivato la macchina organizzativa per la tradizionale festa che si terrà il 16 e 17 gennaio
Anche quest’anno Varesenews mette in campo il “servizio emergenze bigliettini”: scrivetelo a noi, butteremo noi i vostri desideri nel fuoco della pira
Al contrario di quanto avvenuto nell’edizione 2022, quest’anno ci sarà la classica pira di legna. Nelle prossime settimane verranno comunicati tutti i dettagli dell’evento in programma il 16 e 17 gennaio 2023
Anche quest’anno Varesenews mette in campo il “servizio emergenze bigliettini”: scrivetelo nel modulo, butteremo noi i vostri desideri nel fuoco della pira
I Monelli della Motta invitano a inviare i bigliettini (anche grazie a Varesenews) e a seguirli sui social per “assistere al mantenimento della tradizione”
La grande festa invernale di Varese non si svolgerà, come tradizione, nella sera del 16 gennaio. Ma nelle intenzioni però non si tratta di un rinvio di 12 mesi: l’ipotesi è di riprovarci per febbraio
Anche quest’anno Varesenews mette in campo il “servizio emergenze bigliettini”: scrivetelo nel modulo, butteremo noi i vostri desideri nel fuoco della pira
Anche ad Origgio l’antica tradizione del Falò di Sant’Antonio ha riscosso successo
Una riflessione di chi considerava il falò di Sant’Antonio come un “semplice rogo di bancali” ma che dopo una serata passata in piazza ha cambiato idea
La richiesta dell’associazione alla luce degli sforamenti di inquinanti di questi giorni: “Siamo consci dell’aspetto folkloristico e di convivialità ma non devono essere un motivo per peggiorare un’aria che già è irrespirabile”
Viviamo insieme la giornata di festa e tradizione del falò dei Monelli. Un evento tra i più sentiti e partecipati della città di Varese, che si svolge nel suo pieno centro
L’edizione 2020 della popolare festa varesina quest’anno ha il suo culmine di giovedì sera, con il falò, e la benedizione degli animali di venerdì mattina
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati