
Lombardia
Treni più moderni e capienti: 16 nuovi convogli per le linee lombarde
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Interruzione programmata per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea. Previsti autobus sostitutivi tra Cocquio Trevisago e Laveno Mombello Lago
L’intervento servirà a migliorare la regolarità della circolazione. Per consentire l’avanzamento del cantiere ci saranno interruzioni al servizio in sei fine settimana
I responsabili di FerrovieNord hanno scartato l’ipotesi di un recupero della struttura: “Durante le operazioni di riqualificazione, avviate lo scorso novembre, la struttura del fabbricato è risultata ammalorata in modo irreversibile e va quindi abbattuta e ricostruita”
Un nuovo centro di gestione da 350 metri quadrati allo scalo ferroviario di Milano Greco Pirelli, operativo 24 ore su 24, che lavora in sinergia con Rfi e FerrovieNord per “garantire puntualità e qualità al trasporto ferroviario lombardo
L’attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione richiede la sospensione della circolazione. previsti autobus sostitutivi
“La circolazione dei treni in Lombardia – si legge in una nota diffusa dalla società – sarà regolare anche su rete Ferrovienord”. Dallo sciopero erano già escluse le linee su rete Rfi.
In questi giorni sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’Officina-Edificio Quattro all’interno del polo logistico manutentivo di Ferrovienord a Saronno, primo intervento previsto all’interno del progetto promosso da Ferrovienord e finanziato da Regione Lombardia
Grande successo di pubblico all’open day di Fnm, Ferrovienord e Trenord tra visite alle officine, giochi e treni nuovi e storici
Un guasto e un investimento hanno causato cancellazioni e grandi ritardi. Alcuni disagi ancora nel primo pomeriggio, ma la situazione si sta normalizzando
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
Si potranno visitare due convogli, i capannoni della manutenzione, vedere lavorazioni e diorami ferroviari. Iscrizione gratuita con possibilità di arrivare da ogni parte di Lombardia
Procedono speditamente le attività di costruzione della galleria naturale GN01, fondamentale per arrivare al termine dei lavori
Braccia incrociate tra le 9 e le 13. Il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e variazioni su alcune linee. L’agitazione non coinvolge il personale di Trenord
Le immagini dall’alto dei lavori di ampliamento del terminal di Sacconago che farà da base ad un nuovo polo logistico a sud di Busto Arsizio
Continuano i lavori al cantiere del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto e la linea ferroviaria del Sempione. Spostamento del binario il 22 luglio
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"