
Glocal2018
Calcio giocato e calcio “twittato”: come cambia il giornalismo sportivo?
Tre giornalisti di grande esperienza – Pastorin, Peroni e Bosco – protagonisti dell’incontro di Glocal dedicato allo sport. Sabato, ore 16, in Camera di Commercio
Tre giornalisti di grande esperienza – Pastorin, Peroni e Bosco – protagonisti dell’incontro di Glocal dedicato allo sport. Sabato, ore 16, in Camera di Commercio
Giovedì 8 novembre alle 18 nella Sala Campiotti ne discuteranno il filosofo della scienza Giulio Giorello e i giornalisti Michele Mezza e Mario Tedeschini Lalli
Venerdì 9 novembre, al centro congressi Ville Ponti, esperti e ricercatori si interrogheranno sulle nuove frontiere del Welfare, tra aumento dell’età media e sviluppo tecnologico
Martedì 6 novembre alle 21 l’ex presidente di Regione Lombardia presenta il suo nuovo libro “Il rito Ambrosiano” in una serata dove si parlerà anche della situazione politica
Il festival del giornalismo digitale, dall’8 all’ 11 novembre, propone ai genitori una serie di incontri sulla pedagogia (con Daniele Novara), sul disagio psichico e l’orientamento dei ragazzi, tra scuole e lavoro
Tanti gli appuntamenti alla libreria Ubik di Corso Matteotti: da giovedì a domenica incontri con personaggi ed esperti
A Glocal storie di italiane che hanno fatte cose eccezionali. Ecco chi sono le protagoniste della serata del 10 novembre a Ville Ponti “Donne come noi”
Alberto Gaino racconta la triste verità sulle persone internate nei manicomi. “Non si è tuttavia ridotto di molto il fenomeno di bambini che vivono in povertà – ora sono circa un milione e duecentomila – di cui trentamila ricoverati in istituti”
Il noto pedagogista, fondatore e direttore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, interverrà a Glocal. L’appuntamento è per sabato 10 novembre (inizio ore 9) al Teatro Santuccio di Varese
La rete ha imparato a conoscerla come @stazzitta, dal nome del suo blog e dei suoi account sui social. Sarà alla serata “Donne come noi” sabato 10 novembre alle 21 alla sala Napoleonica di ville Ponti
Giornalisti di “serie B” o maghi della comunicazione, strategici per le aziende? Cosa significa fare il giornalista fuori dalla redazione? Due incontri per rispondere anche a “domande taboo”
Un appuntamento per tutti e non solo per addetti ai lavori. Venerdì 9 novembre proiezione del docu-film ES 17, su Emanuele Sibillo, il capo della “paranza dei bambini”
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino