Varese - Castronno
Studenti di Castronno in gita in bici attorno al Lago di Varese
Studenti delle seconde delle medie e insegnanti, assieme ai volontari di Legambiente e Fiab hanno condiviso una pedalata sulla pista ciclopedonale attorno al lago
Studenti delle seconde delle medie e insegnanti, assieme ai volontari di Legambiente e Fiab hanno condiviso una pedalata sulla pista ciclopedonale attorno al lago

Approvato in Senato senza accogliere nessuna istanza dei familiari delle vittime: “Riforma sbagliata e pericolosa per la sicurezza. Non in nostro nome!”

174 Comuni dove abita 1 italiano su 5. Sono i Comuni Ciclabili FIAB, tra i quali 9 Comuni capoluogo di Regione e 25 capoluoghi di provincia. Saronno ne fa parte dall’anno scorso

In occasione della giornata mondiale della bicicletta FIAB invita a pedalare verso un futuro più sicuro, più sano e più sostenibile
Appuntamento sabato 14 maggio, dalle 9.30 alle 18 all’oratorio di Morosolo: iscrizioni entro domenica 8 maggio. Il ricavato della giornata sarà suddiviso per sostenere le attività delle associazioni genitori delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Comerio
Gli amici della Ferrovia della Valmorea organizzano per domenica 8 maggio una gita in bicicletta da Marnate al monastero di Torba: “In due ruote alla scoperta della ferrovia e della valle Olona”.
Gli “Amici della Valmorea” e Fiab Varese Ciclocittà stanno dialogando sul futuro della valle Olona, fra tutela della ciclabile e il sogno del ritorno del treno
L’appuntamento è per venerdì 4 giugno alle ore 21.00, un ciclo-viaggio condotto da FIAB dedicato non solo agli appassionati di cicloturismo, ma anche a chi vuol scoprire un Paese europeo in grande fermento
L’associazione Amici della Ferrovia della Valmorea organizza per domenica 30 maggio una biciclettata in valle Olona alla riscoperta del passato della linea ferroviaria
Gli amici della Ferrovia della Valmorea rispondono alle perplessità di Fiab e assicurano che con il ritorno del treno la ciclo-pedonale della valle Olona non sarà penalizzata
Un questionario online per conoscere scelte e abitudini di chi usa la bicicletta come mezzo di spostamento per i propri viaggi
Massimiliano D’Urso ha raccontato alla Feltrinelli le vicende degli alberi, i bagolari, che il Comune di Saronno vuole tagliare per riqualificare la strada.
Domenica 12 maggio, Bimbimbici 2019, l’annuale appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che tutti insieme potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città d’Italia
Fiab e Legambiente rispondono alle critiche mosse dall’Amministrazione comunale alla loro proposta
Fiab ha organizzato una pedalata per il 27 gennaio che è partita dalla Pietra d’Inciampo posata in memoria di Pietro Bastanzetti
Già attivo come gruppo informale dal 2014, ora è associato ufficialmente alla Fiab. “Vogliamo promuovere l’uso della bici e la ciclabili, su tutti i fronti”. Domenica mattina la prima uscita insieme

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"