
Varese
Filmstudio 90, le date delle proiezioni in “esilio”
Dopo il sequestro della storica sala dell’associazione la normale rassegna di cinema ha trovato ospitalità in nuovi spazi al castello di Masnago, alla sala Montanari e nella sede dell’Arci
Dopo il sequestro della storica sala dell’associazione la normale rassegna di cinema ha trovato ospitalità in nuovi spazi al castello di Masnago, alla sala Montanari e nella sede dell’Arci
In 16 pagine di memoria gli avvocati hanno chiesto la fine del sequestro preventivo del cineforum
Incontro tra il presidente dell’associazione e il sindaco di Varese: presto ci sarà una convenzione per l’utilizzo dello spazio, dove verranno proiettati film di piccole case indipendenti: “Una soluzione provvisoria che ci piace”, spiega Rossini
Due importanti realtà cinematografiche della provincia di Varese esprimono il loro sostegno all’associazione di Giulio Rossini che si è vista chiudere la sala cinematografica dal tribunale
Su Facebook la proposta dell’assessore alla Cultura: “Offriamo la Sala Montanari oppure il Castello di Masnago”
La riflessione di Enzo R. Laforgia sulla chiusura di Filmstudio 90
Il gruppo dei Bavaresi chiede alla giunta un confronto a difesa dell’associazione e critica la gestione della vicenda
La solidarietà dell’amministrazione comunale di Tradate alla chiusura della sala varesina di Filmstudio ’90, associazione che oggi collabora nella gestione del cinema Paolo Grassi
Il presidente dell’associazione culturale che opera in provincia da 25 anni ripercorre le fasi che hanno portato al sequestro della sala da parte della polizia locale
Nota ufficiale dell’assessore alla polizia locale
L’ex segretario generale della Cgil è intervenuto alla Filmstudio per la presentazione del film “Al centro del lavoro. In viaggio con Antonio Pizzinato”
Un film documentario realizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile Beccaria realizzato dal Asd Rugby Milano per raccontare i valori dello sport
Durante la presentazione del libro "Oltre la vendetta", studenti del liceo Cairoli riflettono sul ruolo del mediatore penale e sull’importanza dell’empatia nei percorsi di giustizia, tra diritto, psicologia e speranza di recupero
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città