
Samarate
La replica di Leonardo: “Al lavoro il 70% dei dipendenti previsti”
L’azienda stempera la polemica con il sindacato: «Prosegue il dialogo costante e costruttivo con le parti sociali»
L’azienda stempera la polemica con il sindacato: «Prosegue il dialogo costante e costruttivo con le parti sociali»
In azienda ci sono pochissimi lavoratori, molti sono in permesso. «Qui basta uno starnuto che tutti scappano fuori dal reparto»
Scioperano metalmeccanici, tessili chimici e lavoratori della gomma-plastica. Nel frattempo Regione Lombardia ha chiesto al ministero dell’Interno se debba prevalere la sua ordinanza o il Dpcm del 22 marzo
L’ammortizzatore sociale copre anche i lavoratori in somministrazione
La rsu di Fim, Fiom e Uilm si è rivolta direttamente ai primi cittadini dei comuni limitrofi al sito di Cassinetta. «È Inutile richiamare i cittadini a restare in casa, se non si ragionerà sul fermo delle produzioni»
I rappresentanti sindacali di Fiom, Fim e Uil chiedono la chiusura di tutto il sito di Cassinetta a partire da lunedì 23 marzo
Fiom, Fim e Uilm chiedono lo stop immediato della produzione, l’utilizzo della cassa integrazione speciale “Emergenza Covid 19” per sospendere l’attività produttiva per nove settimane e in caso di contagi chiederanno il risarcimento del danno
Il sindacato dei metalmeccanici (Fim, Fiom, Uilm): «È sempre più chiaro che il dramma sanitario sta innescando anche paurose ricadute economiche»
Cambiano gli orari di lavoro e l’utilizzo delle aree comuni. Postazioni messe in sicurezza e predisposti i dispositivi individuali contro il Covid-19
Le segreterie nazionali di Fiom, Fim e Uilm chiedono «fermate produttive “coperte” con strumenti contrattuali o con eventuali ammortizzatori sociali. «In mancanza proclamiamo lo sciopero per tutte le ore necessarie»
Azienda e Rsu stilano il decalogo per contrastare il Coronavirus. Martedì 10 marzo previsto un altro incontro
Nei siti di Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende Fiom, Fim e Uilm hanno ribadito all’azienda la necessità di trovare soluzioni condivise
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni