Trasporti
Fnmpay, il nuovo sistema di pagamento digitale arriva su Trenord
La piattaforma è sviluppata da FNM, gruppo di cui Trenord fa parte, ed è già operativa su alcuni servizi della compagnia
La piattaforma è sviluppata da FNM, gruppo di cui Trenord fa parte, ed è già operativa su alcuni servizi della compagnia

Il sindaco Sarah Foti e il vicesindaco Claudia Colombo hanno incontrato i responsabili della security per discutere interventi concreti: dalla videosorveglianza al verde pubblico

Nella serata di ieri, giovedì 5 dicembre, poco dopo le 23, è giunto a destinazione il primo convoglio. Sullo scalo intermodale in territorio di Busto Arsizio per ora circolano quattro treni a settimana. Un buon segnale per togliere veicoli dalle strade

Consigliera comunale di Fratelli d’Italia a Somma Lombardo, nel Varesotto: i ringraziamenti ai vertici del partito per la nomina
Grande successo di pubblico all’open day di Fnm, Ferrovienord e Trenord tra visite alle officine, giochi e treni nuovi e storici
Si potranno visitare due convogli, i capannoni della manutenzione, vedere lavorazioni e diorami ferroviari. Iscrizione gratuita con possibilità di arrivare da ogni parte di Lombardia
Il progetto prevede la riqualificazione dei principali nodi del trasporto ferroviario: Cadorna, Saronno, Busto Arsizio e Malpensa
Il grande progetto di piantagione e riforestazione avviato nel 2022 da FNM e Trenord amplia l’area di azione
Ha preso avvio oggi (martedì 18 ottobre) con l’inaugurazione dello stand in Piazza Città di Lombardia a Milano, la quarta tappa del Road Show di Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa
L’amministrazione comunale ha ottenuto uno sconto di 510mila euro sul debito con Fnm avviando la procedura per la cessione del sedime ferroviario al Comune. L’opposizione insorge: “Una marchetta elettorale”
Una storia a fumetti pubblicata da Nomos Edizioni con il supporto di Pallacanestro Varese e del Gruppo Fnm i cui protagonisti sono tre ragazzi sensibili alla bellezza della natura e alla sostenibilità ambientale
FNM, A2A e Snam hanno firmato un memorandum d’intesa per dare ulteriore impulso allo sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
Circolazione ferroviaria interrotta, prosecuzione lavori in sicurezza: sabato 16 e domenica 17 il servizio sarà svolto con autobus sostitutivi
Trenord e Gruppo Fnm aderiscono al progetto “MAAM”, nato per valorizzare le nuove “soft skills” acquisite dai dipendenti quando diventano genitori
Fino al 3 maggio sarà possibile visitare il mock up dei convogli in servizio da maggio 2020. Il programma di acquisto approvato e finanziato da Regione Lombardia vale ben 1,6 miliardi
Imprenditori e politici hanno incontrato i vertici di FNM per parlare del futuro dello scalo di Sacconago

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"