Luino
Nasce a Luino il “Giardino dei nonni e degli orti condivisi”: un nuovo spazio di benessere e comunità
La Fondazione Comi apre alla città un luogo dedicato all’incontro tra generazioni, alla salute e alla condivisione nella cura della natura
                        
					                    La Fondazione Comi apre alla città un luogo dedicato all’incontro tra generazioni, alla salute e alla condivisione nella cura della natura

Con il progetto di minibasket inclusivo, la Varese Basket School offre un’ora di normalità e sport a 15 bambini con disabilità, accanto a coetanei e allenatori specializzati

I due appuntamenti di musica e beneficenza con il “Barbiere di Siviglia” e “Lo splendore del Dono” hanno fatto registrare dei “sold out”

Una giornata di volontariato d’impresa ha visto LATI e la Cooperativa Il Millepiedi fianco a fianco per un laboratorio di cucina con 22 persone con disabilità. Prossimo appuntamento la castagnata solidale del 26 ottobre in piazza a Varese
                        Nel mese della solidarietà promosso dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, parte la raccolta fondi per la seconda edizione del festival di CAST ONG
                        Seconda edizione del progetto che unisce sport, educazione e solidarietà. Una campagna di raccolta fondi per sostenere i bambini e le famiglie
                        Domenica 26 ottobre in piazza del Podestà un pomeriggio di caldarroste, vin brulè e solidarietà a sostegno del progetto “Il corpo che parla”
                        Ogni euro donato sarà raddoppiato dalla Fondazione fino a un massimo complessivo di 100mila euro destinati a iniziative sociali, culturali e ambientali
                        Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
                        L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
                        Dal trio internazionale Tres Mundos al Riccardo Bianco Egon Jazz Ensemble, due serate di grande musica sulla sponda lombarda del Verbano
                        Dal 10 agosto concerti e corsi tra Castelveccana, Cuvio e Cassano Valcuvia in attesa della nuova stagione
                        Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
                        Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
                        Concluso l’iter burocratico necessario per adempiere le sue volontà testamentarie. Le parrocchie si sono fatte promotrici della costituzione di un fondo memoriale in suo nome, a sostegno delle attività educative per i giovani
                        Oltre 100 organizzazioni coinvolte, accompagnate in un percorso che ha unito supporto operativo e valutazione rigorosa ispirata al metodo di Fondazione Cariplo

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso