Cocquio Trevisago
A Cocquio Trevisago nuovi orari per le sale slot e il gioco d’azzardo
Un’ordinanza per regolare gli orari delle sale slot e degli apparecchi da gioco, con l’obiettivo di contrastare le ludopatie e tutelare la salute pubblica
Un’ordinanza per regolare gli orari delle sale slot e degli apparecchi da gioco, con l’obiettivo di contrastare le ludopatie e tutelare la salute pubblica
Le regole prevedono che si possa giocare alle videolottery solo con contanti. Ma la Finanza e la Polizia hanno accertato che quattro esercizi consentivano di usare le carte: così i giocatori non avevano più limii
Allarmanti i dati presentati oggi in un appuntamento organizzato dall’assessore al Welfare Bertolaso. In Lombardia 50 mila persone hanno disturbi legati al gioco e il 7% dei giovani passa almeno 8 ore al giorno davanti ai videogiochi
L’ordinanza comunale fissa gli orari in cui è possibile giocare. Una misura necessaria per prevenire la ludopatia in un’opera di contrasto che vede collaborare anche Guardia di Finanza e Ats Insubria
Appuntamento per sabato 25 maggio l’evento DramaGame, una grande caccia al tesoro nelle vie della città. Un gioco urbano che unisce enigmi, prove e sfide con la sensibilizzazione sul tema del gioco d’azzardo patologico
Bilancio trimestrale della Guardia di Finanza di Varese nell’ambito del gioco d’azzardo. Controlli in tutta la provincia: i gestori hanno aggirato i regolamenti comunali
Il Tar ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato da un gestore che chiedeva l’abolizione del provvedimento voluto dal Comune per limitare la dipendenza dal gioco d’azzardo e le conseguenze spesso devastanti per chi gioca e per la propria famiglia
All’Auditorium Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comascovsi è tenuto un convegno organizzato da ATS Insubria con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona per promuovere approfondimenti sulle tematiche
Il governo ha rinnovato le concessioni ventennali a 21 case da gioco, tre sono in Ticino. I proventi sono tassati dalla federazione e dai cantoni portando un introito alle casse pubbliche di centinaia di milioni di franchi. Tuttavia il “costo sociale” del gioco d’azzardo resta preoccupante
Nel corso degli anni ha proseguito il suo percorso di specializzazione seguendo corsi specifici dedicati a dipendenze, trattamento, cura dei disturbi psichiatrici in pazienti affetti da schizofrenia e dipendenza patologica dal gioco d’azzardo
Il romanzo di Santi Moschella sarà presentato venerdì 15 settembre alle 18 al salone superiore del Circolo Risorgimento di Gazzada
Gli investigatori avevano notato strani movimenti nella sede di un’associazione culturale. All’interno tavoli da gioco, carte e una consistente somma di denaro già divisa in mazzette per le poste delle giocate

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso