Ferno
A Ferno il racconto del giorno in cui Liliana Segre scoprì di non poter più andare a scuola
Per la Giornata della Memoria sarà proposta una lettura animata: un appuntamento rivolto alle scuole ma aperto a tutta la cittadinanza
Per la Giornata della Memoria sarà proposta una lettura animata: un appuntamento rivolto alle scuole ma aperto a tutta la cittadinanza
Sulla facciata della Camera del Lavoro di Varese è stato esposto uno striscione con la frase dello scrittore Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario perché ciò che è accaduto può ritornare”
Sabato 25 gennaio in Sala Bergamaschi si celebra il Giorno della Memoria con la presentazione del libro scritto da Franco Meroni che racconta le storie di chi fu costretto al tragico viaggio in treno verso il campo di concentramento
Domenica 26 gennaio appuntamento con Emanuele Fiano per parlare del tema: “Shoah: quale memoria oggi?”
Venerdì 24 gennaio la compagnia Intrecci Teatrali porta in scena un viaggio potente e drammatico alle radici dell’odio razziale nazista tratto dal romanzo epistolare di Katherine Kressmann Taylor “Destinatario Sconosciuto”
Domenica 26 gennaio al Caffè Lucioni la presentazione del libro edito da Macchione, con l’accompagnamento musicale della violinista Elena Ricchi
Domenica 26 gennaio una giornata all’insegna del ricordo e della commemorazione di tutte le vittime dell’intolleranza umana e del razzismo, organizzata dal Comune di Castiglione Olona ed inserita nel Piano per il diritto allo studio
Il Comune di Varese organizza una serie di eventi commemorativi che si terranno lunedì 27 gennaio 2025 presso il Salone Estense di Via Luigi Sacco, 5.
La cerimonia sarà domenica 26 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso il Cimitero Monumentale di Viale Milano. L’evento, aperto a tutti, prevede un omaggio al Sacrario dei Caduti e alla Tomba dei Partigiani e Deportati, con interventi commemorativi per riaffermare il messaggio di “Mai più”
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, Margherita Giromini narra due vicende che hanno coinvolto sportivi vittima delle persecuzioni nazifasciste: Leone Efrati e Raffaele Jaffe
Dal 25 al 31 gennaio l’associazione propone una mostra in collaborazione con la fumetteria Mana Nero, la proiezione del film “Vento di primavera” e una conferenza con Martina Cilento
La giornata, dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle atrocità nazifasciste, prevede una serie di eventi significativi

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe