
Caravate
Il mondo in cento anni: gli studenti scoprono il passato
“Cent’anni di umanità” è l’iniziativa della scuola delle classi Terze della Secondaria di Primo Grado “Frattini” di Caravate
“Cent’anni di umanità” è l’iniziativa della scuola delle classi Terze della Secondaria di Primo Grado “Frattini” di Caravate
Inaugura giovedì 5 novembre la mostra con le opere della collezione di Gino Restelli. Prevista anche la premiazione del concorso letterario e un concerto
Come la Grande Guerra ha cambiato il volto della nostra Italia. Questa è una tra le tante tematiche che saranno dibattute alla biblioteca di Fagnano Olona il 6 novembre alle 20.45
Al via la commemorazione della Grande Guerra il 7 novembre alle 21 presso il parco della stazione
Appuntamento con l’orchestra a plettro di Regione Lombardia che suonerà al teatro Manzoni venerdì 30 ottobre
Oltre alla mostra dal 4 al 10 novembre presso la sala dei Papi del comune di Casciago, il 4 novembre ci sarà la singolare conferenza del Dr. Federico Colombo con la proiezione di un filmato di repertorio
La serata è promossa dai Mandolinistici Bustesi. In programma venerdì 30 ottobre, sul palco l’orchestra a Plettro Regionale Lombarda
Grazie ai pannelli realizzati da Angelo Puricelli e Lorenzo Guenzani si potrà percorrere i quattro anni che sconvolsero il mondo nelle sue tappe fondamentali
Da Ponte di Legno si levano “42 voci per la pace”, raccolta di poesie pubblicata da Nomos Edizioni nel centenario della prima guerra mondiale
Oltre alle mostre il progetto celebrativo proseguirà con un concorso letterario rivolto alle Scuole
La prima della mostra organizzata dall’associazione “Quelli del ’63” è stata un successo. Sarà possibile visitarla anche nel week end del 26 e 27 settembre
Sabato 18 luglio, nel parco di villa Durini, sarà proiettato un film che racconta la partecipazione di Gorla Minore alla Prima Guerra Mondiale. Appuntamento dalle 21.15
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo