Castiglione Olona
Ottanta camminatori in Valle Olona per l’ultima camminata con Alfa tra storia, natura e acqua
Si è concluso il ciclo delle quattro camminate organizzate con Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno
Si è concluso il ciclo delle quattro camminate organizzate con Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno

Nel segno del Giubileo dei “Pellegrini di Speranza”, il 16 novembre la Camminata Giubilare dei Cammini unirà fedeli e camminatori verso la tomba di Sant’Agostino. Un percorso di fede, silenzio e comunità lungo 16 chilometri fino alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Ultimo appuntamento con la quarta camminata organizzata con Alfa srl lungo l’antica via dell’acqua. Previsto al termine un momento di merenda e lettura per i più piccoli

Grande partecipazione per la terza delle quattro camminate in programma quest’anno organizzate in collaborazione con Alfa Srl. Prossimo appuntamento domenica 19 ottobre
Un cammino che ha unito storia, paesaggi e nuovi legami, culminato oggi con l’arrivo a Pavia, dove il gruppo ha concluso la sua avventura lungo la Via Francisca
Partiti il 17 settembre da Lavena Ponte Tresa, il gruppo ha attraversato varie zone della provincia fino a Varese, Castiglione Olona e da ultimo la Valle Olona per arrivare a Castellanza
Il pellegrinaggio giubilare ha percorso un tratto della storica che da Masnago raggiunge il Sacro Monte di Varese, «La fatica deve avere anche un significato spirituale»
Partiti il 17 settembre, il gruppo che sta già vivendo intensamente ogni passo del cammino ha raggiunto oggi il Sacro Monte di Varese
Venerdì 19 settembre un pellegrinaggio dalla Chiesa di Masnago al Santuario del Sacro Monte di Varese. Ad organizzarlo l’associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, con il supporto di diversi soggetti tra cui EcoRun Varese. Il programma
Il sindaco Giancarlo Frigeri ha accolto i partecipanti alla camminata: “Un gesto nobile che deve sensibilizzare le coscienze”
Durante il Girinvalle, domenica 15 giugno sarà presente un banchetto sulla Via Francisca del Lucomagno. Nell’area dei Calimali si potranno avere informazioni sul cammino che passa dalla Valle Olona e arriva a Pavia
Una domenica pomeriggio all’insegna della scoperta nella sede del parco Alto Milanese con l’associazione In Cammino sulla via Francisca, enti e associazioni del territorio
Appuntamento l’8 giugno, un convegno a Busto Arsizio per celebrare e promuovere la storica via che collega la Svizzera a Pavia, un itinerario ricco di storia, arte e spiritualità
Ad organizzarla, il 25 maggio, l’associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”. Prenotazione obbligatoria, tutte le info
Una nuova serie targata Varesenews e Materia per raccontare il cammino che unisce Lavena Ponte Tresa e Pavia, attraverso le parole di chi l’ha rivalorizzato e di chi l’ha percorso
Dalla sostenibilità all’accoglienza, dalla spiritualità all’accessibilità: storie e voci di un percorso che diventa esperienza collettiva. A Materia Spazio Libero, l’incontro promosso dall’associazione In Cammino

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027