Varese
A Varese torna #INbiblioteca, l’edizione 2025 della rassegna è dedicata a Italo Calvino
Dal 20 settembre la rassegna culturale della Biblioteca di Varese torna con spettacoli, laboratori e incontri gratuiti aperti a tutti.
Dal 20 settembre la rassegna culturale della Biblioteca di Varese torna con spettacoli, laboratori e incontri gratuiti aperti a tutti.

Nel progetto #InBiblioteca, dal 16 settembre al 4 dicembre una sere di proposte che spaziano da laboratori, letture animate, giochi da tavolo, incontri e molto altro

Domenica 26 giugno per la chiusura della rassegna verrà organizzata un’intera giornata ispirata all’opera immortale di Omero, oltre ad un reading letterario sugli “animali straordinari”

Diciannove incontri da settembre a novembre: tra questi, un corso di meteorologia, due incontri di Yoga letterario e una “serata con delitto” nelle stanze di via Sacco
Oltre 600 i partecipanti nei primi nove incontri. Prossimo evento oggi, domenica 26 maggio
Sarà la Biblioteca Civica ad ospitare l’evento ufficiale di lancio della cinque giorni cortisonica: domenica 7 aprile, alle 20.30
Dal primo aprile 2019 gli utenti del Sistema Bibliotecario Urbano di Varese possono prendere in prestito non solo libri, periodici o DVD, ma anche ebook, nei più comuni formati
Human Library, organizzato da Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione con il progetto Discobus, è un progetto di Luoghi non Comuni Festival, in sinergia con la rassegna #InBiblioteca. Si svolgerà il 19 maggio
Torna #InBiblioteca, e con la rassegna tornano anche le novità alla biblioteca di Varese: non solo tra i molti eventi, ma anche nel prestito, che ora diventa anche digitale
L’appuntamento è per domenica 20 alle 18: protagonista sarà Edoardo Vigna, varesino ormai prestato definitivamente a Milano: lavora infatti al Corriere della Sera da 23 anni
Tornano gli appuntamenti di #Inbiblioteca,il secondo è domenica 25
Comincia con un doppio appuntamento il programma per #Inbiblioteca: protagonisti Seacreative e Antonio Serra
La biblioteca, un luogo che va oltre al prestito di libri. Conversazione, a margine della presentazione di #inbiblioteca, con l’assessore alla cultura
La Biblioteca di Varese apre le sue porte alle contaminazioni culturali e organizza un programma speciale di incontri tra street

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra