
Induno Olona
Indagini in corso sull’incendio di Induno Olona al Montallegro
Parecchie migliaia di metri quadrati andati in fumo. Si fa largo l’ipotesi colposa come anticipato nelle prime ore del rogo da Comunità Montana
Parecchie migliaia di metri quadrati andati in fumo. Si fa largo l’ipotesi colposa come anticipato nelle prime ore del rogo da Comunità Montana
L’incendio scoppiato ieri in località Pollino – Pizzo d’Omo ha richiesto un massiccio intervento con oltre 35 operatori, mezzi aerei e droni per contenere le fiamme. Nessuna abitazione coinvolta. In corso la bonifica dei focolai residui
Le fiamme partite verso le 14: sul posto vigili del fuoco e squadre Aib della Comunità Montana del Piambello
Le fiamme scoppiate verso l’ora di pranzo di domenica. Il fumo, alto in cielo, visibile da chilometri di distanza e dalla sponda lombarda del Lago Maggiore
L’intervento dopo le 22 di mercoledì in via Saporiti ha permesso di ridurre i danni
L’incendio, favorito dalle condizioni climatiche secche e dal terreno facilmente infiammabile, avrebbe potuto assumere proporzioni ben più gravi se non fosse stato per l’intervento dei i vigili del fuoco
Intervento nella serata di lunedì 27 per i Vigili del Fuoco e gli uomini dell’AIB: fiamme circoscritte e spente in breve tempo
Sul posto i Vigili del fuoco, la Protezione civile di Cavaria con Premezzo con la squadra specializzata per gli incendi boschivi e quella di Fagnano Olona
Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 22,30 di Pasqua in località Alpe Scincina e si sono poi espanse su un’ampia zona di crinale, tanto da essere ben visibili anche dalla provincia di Varese
A partire dalle 7 di mattina di sabato 8 aprile e fino a nuova revoca saranno dunque applicate tutte le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco
La segnalazione dell’incendio boschivo è giunta poco prima delle 3 di notte
Fra allerte e scarse precipitazioni, la regola di base da seguire è sempre quella di farsi consigliare dal buon senso. I consigli degli esperti di incendi boschivi di Varese
Il rogo ha distrutto alcuni manufatti adibiti a deposito attrezzi agricoli. In azione i vigili del fuoco con tre autopompe, un’autobotte e due fuoristrada attrezzati con modulo antincendio
Le fiamme sono localizzate sopra l’abitato di “Cucco” è sotto la frazione di “Sorti”, sul posto stanno operando i vigili del fuoco e l’antincendio boschivo
Marco Fazio: “Voglio sottolineare la totale dedizione alla causa, lo spirito altruista, ma soprattutto la preparazione dei nostri volontari di protezione civile“
Il fronte delle fiamme è stato fermato sia a Nord sia a Sud ma alle 17 c’è stata una ripresa. Chiusa nuovamente la strada del Cucco
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti