
Morazzone
Quando la scuola e il sostegno funzionano: due mamme ringraziano la media di Morazzone
Sottolineato l’impegno quotidiano degli insegnanti sulla singolarità di ogni studente e la costante collaborazione tra scuola e famiglia
Sottolineato l’impegno quotidiano degli insegnanti sulla singolarità di ogni studente e la costante collaborazione tra scuola e famiglia
Anche Spazio Blu autismo tra i firmatari della richiesta di modifica ai nuovi Pei (piani educativi personalizzati) e la creazione di un tavolo di confronto al MIUR
Un concorso d’arte e un ciclo di laboratori per riscoprire con creatività che fortunatamente e meravigliosamente siamo tutti diversi
“Valorizzare la diversità” è il titolo del ciclo di sei incontri-laboratorio promossi dall’associazione Del Sorriso, impegnata da 15 anni nel promuovere la cultura dell’inclusione e si svolgeranno nella sede di Villa Delfina, a Cittiglio, condotti da Antina Purgato
Continuità garantita dai docenti curricolari e dal Pei, precisa l’Ust. Secondo l’Istat quasi la metà dei docenti di sostegno non ha formazione specifica
Una testimonianza di resilienza. “Il mio desiderio, nel aver fatto provare questa esperienza, è quello di insegnare ai ragazzi e agli adulti come la mancanza di un senso non ci renda persone da escludere o trattare diversamente”
Prosegue con entusiasmo l’attività dedicata all’approccio al gioco del calcio dei bambini ciechi e ipovedenti
Domenica 26 settembre alle 15 al campo di via Avis l’evento conclusivo del progetto con il campione mondiale di sci Daniele Cassioli, gare, giochi e percorsi sportivi per grandi e piccini
L’assessore regionale nella mattinata di martedì 1 giugno ha visitato il Centro Nuova Brunella di Fondazione Piatti Anfass e Blu Home di Fondazione Sacra Famiglia
Il progetto, sostenuto da SpazioBlu, Soroptimist e Lions golfisti Varese, punta all’inclusione dei bambini offrendo loro un’occasione divertente di crescita e di gioco
Tanti giochi e nessuna barriera architettonica nella nuova area attrezzata di Villa Mylius, nata dall’idea di due mamme e realizzata con la collaborazione di cittadini, enti, associazioni e Comune
Al via il 17 marzo la quarta edizione della manifestazione dedicata al digitale. Anche quest’anno VareseNews parteciperà con un evento
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor