
Castellanza
La luce 4.0 in azienda fa risparmiare e lavorare meglio
Le nuove tecnologie di illuminazione offrono nuove opportunità alle imprese. Se ne parlerà alla Liuc, lunedì 6 novembre, durante l’Efficiency Day Univa
Le nuove tecnologie di illuminazione offrono nuove opportunità alle imprese. Se ne parlerà alla Liuc, lunedì 6 novembre, durante l’Efficiency Day Univa
Se ne parla venerdì 27 ottobre alle ore 20 e 45 presso la Sede delle associazioni
Per evitare un nuovo feudalesimo digitale bisogna favorire la partecipazione dei lavoratori. Luciano Pero (Politecnico): «Non bisogna competere sulla riduzione dei costi perché produce solo precariato»
Il consiglio generale dei metalmeccanici della Cisl al Maga di Gallarate ha messo al centro del dibattito l’industria 4.0
Diventa operativo il bando che stanzia 100mila euro, mentre il 12 ottobre apre in piazza Monte Grappa uno sportello in collaborazione con il laboratorio Lab#Id della Liuc
A dirlo è Riccardo Comerio, presidente di Univa: “l’industria 4.0 è una rivoluzione culturale, non semplicemente la ricerca di agevolazioni ed incentivi”
La segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan è intervenuta al consiglio generale della Cisl dei Laghi
Secondo il segretario della Cgil «se contratti anche quello strumento – ha concluso Camusso – puoi intervenire su cicli, flussi e condizioni di vita»
Gli ordini sono aumentati del 9%. Sul fatturato dei macchinari negli ultimi 18 mesi l’Italia supera anche la Germania
“Il percorso dell’impresa digitale” era il tema del convegno promosso da Inaz, azienda specializzata in soluzioni e servizi per la gestione del personale. L’evoluzione in atto cambia il modo di concepire il lavoro e i luoghi dove questo si svolge
Servirà a sostenere le imprese impegnate in processi di innovazione e trasformazione digitale e promuoverne la crescita dimensionale e l’accesso ai mercati dei capitali
Questo è l’anno dell’integrazione vera tra scuola e impresa. Davide Galli (Confartigianato): «In questo momento la parola “rete” assume un significato senza precedenti»
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”