 
                        
					                    Varese
“La violenza verso gli operatori in ambito sanitario”, un convegno promosso da ATS Insubria
È in programma il 16 ottobre 2025 dalle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, via Ravasi, Varese. Iscrizioni ancora aperte
 
                        
					                    È in programma il 16 ottobre 2025 dalle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, via Ravasi, Varese. Iscrizioni ancora aperte

Grazie alle seconde e terze scelte al momento dell’iscrizione al test di ingresso, il corso ha ottenuto più studenti rispetto agli iniziali 166. Ma il dato delle immatricolazioni resta preoccupante

Alla sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche è stato inaugurato un DAE in memoria del collega scomparso

La fotografia dell’ultimo rapporto di Agenas sul personale del servizio sanitario pubblico mette in evidenza il pericoloso calo che si registra in Lombardia: meno sanitari e più anziani. In aumento solo gli OSS
 
                        In occasione della Giornata internazionale dell’Infermieri, è stata pubbliata la prima indagine completa sul personale in servizio considerando anche gradimento e possibilità di carriera. In Lombardia il rapporto più basso tra personale e popolazione
 
                        Il Presidente della Commissione Welfare regionale Monti aveva provato la stessa strada per rendere più attrattivi i posti della Sette Laghi
 
                        Si trattava del primo contingente di personale arrivato grazie a un accordo tra diverse istituzioni. Presto verrà confermata anche un’altra infermiera argentina arrivata nel marzo scorso
 
                        Gli obiettivi del corso sono da un lato potenziare le competenze professionali sulla gestione delle principali tipologie di stomie e dei relativi presidi, dall’altro fornire preziosi strumenti per la prevenzione e il trattamento tempestivo delle complicanze
 
                        La gorlese Elena è tra i 34 neolaureati in Infermieristica che lo scorso giovedì 14 novembre hanno terminato il percorso formativo triennale. Racconta le emozioni vissute nei tre anni entrando nei reparti al fianco di chi è malato
 
                        Dai concorsi ripetuti, al personale reclutato all’estero, dalla riapertura del convitto di Luino alle convenzioni con privati: il dg Micale spiega cosa si è messo in campo per sostenere il personale in un momento storico difficile per la sanità
 
                        Il lavoro in corsia è sempre più pesante e i giovani si allontanano dalla professione. I sindacati parlano di difficoltà e indicano responsabilità politiche, regionali e anche aziendali
 
                        Il consigliere regionale dei Democratici analizza i dati degli iscritti ai test d’ingresso alle professioni sanitarie dell’Università dell’Insubria e chiede interventi urgenti a Regione
 
                        Anna da nove anni lavora in corsia. Nonostante i turni massacranti, i riposi saltati, i weekend di servizio, le notti non cambierebbe nulla della sua vita
 
                        Niccolò Marzorati è prossimo alla laurea in infermieristica all’Università dell’Insubria. Parla del percorso e delle potenzialità di una figura sempre più centrale nel sistema sanitario
 
                        È stato ribattezzato Magellano Student e prevede accoglienza, formazione di un mese e un quadrimestre di formazione in alcune strutture socio residenziali
 
                        Grazie a due concorsi sono entrati nuovi professionisti che permettono un saldo positivo, tra entrate e uscite, di 85 dipendenti. In tutto sono 1355. A luglio un ulteriore concorso insieme alle altre Asst varesine

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027