
Varese
Gli studenti dell’istituto Einaudi discutono della legge contro lo spreco alimentare
L’onorevole Maria Chiara Gadda, firmataria della legge, ha incontrato i ragazzi confrontandosi con loro sulla legge di cui è prima firmataria
L’onorevole Maria Chiara Gadda, firmataria della legge, ha incontrato i ragazzi confrontandosi con loro sulla legge di cui è prima firmataria
Tecnici ancora al lavoro per risolvere il problema delle temperature troppo basse nelle aule di via Bertolone. Il consigliere provinciale Premazzi spiega il problema
Lo sciopero è stato organizzato dagli alunni delle classi 5^M, 5^L e 5^N dalle 8 alle 9: la prima ora di lezione “sacrificata” per combattere “l’inadeguatezza del riscaldamento”
La dirigente del Riva di Saronno, oltre il comprensivo di Angera, dirigerà anche l’istituto che la vide, per lungo tempo, vice preside
Dalle diversità al bullismo, dalle dipendenze alla violenza di genere: questi i temi affrontati nei cortometraggi degli studenti varesini
L’attestato riconosciuto per l’impegno nel “realizzare pienamente il diritto all’apprendimento di bambine e ragazzi”, condividendo buone pratiche
Temperature basse nei licei Manzoni e Frattini e all’Einaudi. I caloriferi si spengono a metà mattina. Al linguistico è emergenza bagni: solo 4 funzionanti per 400 studenti. La replica della Provincia
Dedicati all’inclusione, alla cooperazione e ai diritti i laboratori portati avanti da Unicef Varese in 9 Istituti per il progetto “Scuola amica dell’infanzia e dell’adolescenza”
Grazie a un evento organizzato dall’associazione Integralis, gli alunni della VO si sono accostati alla lingua dei segni e hanno scoperto un grande ricchezza
Il 24 ottobre, i ragazzi leggeranno in biblioteca, in corso Matteotti e in piazza XX Settembre. È la quarta edizione dell’iniziativa
Paola ha appena sostenuto l’esame di Stato al corso serale dell’Einaudi. Racconta la sua esperienza gratificante nonostante la fatica. E invita ad aprire il cassetto, chi ha rinchiuso il suo sogno
Sette scuole superiori della città hanno raccolto l’invito di ASPEM, A2A, Comieco e Comune di Varese a lavorare per attivare la raccolta differenziata nel tempo scolastico
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano