
Ispra
“Paesaggio in rassegna”, tre weekend a Ispra tra paesaggio e natura
Dall’11 al 26 ottobre tanti incontri tra conferenze, film e presentazioni di libri per approfondire il rapporto tra l'Uomo e la natura
Dall’11 al 26 ottobre tanti incontri tra conferenze, film e presentazioni di libri per approfondire il rapporto tra l'Uomo e la natura
Al Jrc la prima, simbolica, tappa del viaggio di Giovanni Bloisi per l’80esimo della Liberazione e il 75esimo della Dichiarazione Schuman. Dal Mortirolo a Bruxelles. oltre duemila chilometri tra i luoghi della Resistenza e dodici città europee
L’accoglienza degli ospiti è stata curata da Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del sito JRC, insieme a Sabine Henzler, direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC
L’impegno sulla sostenibilità ambientale vale la certificazione, riconosciuta per la prima volta anche dall’Unesco. L’obiettivo è rendere green il 50% delle scuole entro il 2030
È terminato il fine settimana fitto di eventi che ha portato nella cittadina sul Lago Maggiore decine di ospiti dall’Italia e dal Mondo. Un evento che ha invitato il pubblico ad abbandonare i pregiudizi, per osservare il mondo con uno sguardo più aperto e sensibile
È iniziata al JRC della Commissione europea la Conferenza europea sulla Guida Connessa e Automatizzata. Oltre 400 partecipanti si sono registrati all’evento
I ragazzi delle classi S6 ed S7 si sono collegati via radio alla navicella spaziale della missione organizzata da SpaceX sopra i poli terrestri, ricevendo immagini della superficie terrestre, che hanno poi dovuto ricomporre e identificare
Una comunicazione interna al Jrc di Ispra sembra smentire quanto riportato dalla stampa sulla violazione dello spazio aereo. Un portavoce della Commissione specifica di non essere a conoscenza di specifiche minacce alla sicurezza correlate
La trasmissione “Valencians al Mòn” porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all’estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
Nel corso dei prossimi sei mesi, i dipendenti polacchi del centro di ricerca organizzeranno eventi per raccontare la propria cultura al territorio
È stata un punto di riferimento competente e professionale. Sempre gentile e disponibile era convinta dell’importanza di condividere con il territorio le attività e la funzione dei laboratori del centro di ricerca europeo
Un concerto Gospel per “Una scuola per gli Sherpa”: a suonare la compagnia della Gru. Partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione
L’intera manifestazione è promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Europea del Joint Research Centre e dal JRC Garden Club, con il patrocinio del Comune
In concomitanza col semestre di presidenza dell’Ungheria al Consiglio europeo, il sito di ricerca in provincia di Varese organizzerà eventi per avvicinare i cittadini alla cultura ungherese
Circa quaranta persone hanno preso parte all’evento, suddivise in gruppi dedicati a corsa, ciclismo e camminata. Interventi al Sasso Cavallazzo a Ranco, sul lungolago di Ispra, e al Parco comunale di via Cadorna e piazza San Vito di Travedona Monate
Un gesto simbolico per sottolineare lo spirito europeo dell’impresa di Giovanni Bloisi
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto