
Travedona Monate
Travedona Monate festeggia l’arrivo del Kaki Bike Tour: «La pace sia il nostro faro»
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Venerdì 8 agosto i ciclisti del Kaki Bike Tour 2025 percorrono i “boschi di pace” del territorio varesino, da Venegono a Casciago, passando per Varese e Comerio
Una pedalata per ricordare Hiroshima e Nagasaki e unire le comunità con un messaggio di non violenza
L’arrivo dei ciclisti che attraverseranno il Veneto è la Lombardia è previsto per venerdì 8 agosto. Per l’occasione, una serata per immergersi nei suoi del “bagno di gong”
Il percorso del Kaki Bike Tour attraversa il Nord Italia e porta anche a Casciago un messaggio di nonviolenza e dialogo
Canzoni e poesie hanno aperto la festa della scuola. I bambini della primaria hanno partecipato all’evento organizzato per accompagnare la piantumazione dell’albero sul lungolago
Dopo Casciago e Travedona anche il comune del Lago Maggiore aderisce al Kaki Tree Project. Una cerimonia con i bambini per celebrare l’inziativa
L’Associazione I Care e le scuole del territorio aderiscono al progetto internazionale Kaki Tree Europe. La cerimonia si è svolta venerdì 23 maggio e ha coinvolto studenti e istituzioni
I bambini hanno ascoltato la storia della pianta sopravvissuta alla bomba atomica di Nagasaki, un’occasione per riflettere sull’importanza della pace e della resilienza. Un modo per ricordare che, anche nei momenti più bui, la vita può trovare la forza di rinascere
Nell’anniversario delle due bombe atomiche che cambiarono la storia del mondo, il Kaki Tree Project attivato a Casciago, Venegono Inferiore e Castiglione Olona affida ai bambini un messaggio di pace e memoria
Serata per salutare le opere installate per la festa in occasione dei 25 anni del Kaki Tree Project tra performance artistiche e opere evocative e ricche di significato, in un luogo magico che merita di essere valorizzato sempre di più
Il 23 marzo verrà celebrato il 25° anniversario del progetto: coinvolti gli alunni delle scuole, la cittadinanza, quattro artisti di grande valore e una rappresentanza giapponese tra cui i fondatori del Kaki Tree Project
L’artefice di questo intervento è un privato cittadino che negli anni si è reso sempre disponibile a tenere viva questa bellezza. Sabato 23 marzo sul sagrato della chiesa parte degli eventi legati alle celebrazioni del Kaki Tree Project
L’inizio del progetto legato alla pace e alla bomba atomica di Nagasaki risale al 1999 e per celebrare l’anniversario coi fondatori, l’artista Tatsuo Miyajima e il fitopatologo Masayuki Ebinuma.
Il 23 marzo di quest’anno verrà celebrato il 25° anniversario del progetto coinvolgendo come allora gli alunni delle scuole, la cittadinanza e una rappresentanza giapponese tra cui i fondatori del Kaki Tree Project: l’artista Tatsuo Miyajima e il fitopatologo Masayuki Ebinuma
L’appuntamento è per sabato 23 marzo 2024 sul sagrato della chiesa di san Giovanni e in Comune: ci saranno artisti, mostre e performance realizzate dai bambini e dai ragazzi delle scuole del paese. Presente anche una delegazione dal Giappone
Grande partecipazione alla prima serata on line del percorso “Ragazzi nella morsa della violenza: vincerla è possibile!”. Questa sera lunedì 13 ottobre la seconda parte con don Burgio. Per partecipare richiedere il link
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto