
Cassano Magnago
Dormivano e lavoravano nello stesso capannone, denunciato imprenditore
I carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro e l’Asl hanno trovato, nell’azienda, una stanza con materassi a terra e un angolo cottura. Sospesa l’attività
I carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro e l’Asl hanno trovato, nell’azienda, una stanza con materassi a terra e un angolo cottura. Sospesa l’attività
Era già emerso a Lonate due mesi fa: non falsi, ma prodotti originali, che poi finiscono in capi da centinaia di euro. Il nodo è il subappalto
Polizia e Carabinieri hanno scoperto un laboratorio cinese abusivo ad alto rischio. Irregolarità anche in un’altra struttura con stesso titolare. Lavoravano per la moda
La Finanza ha contestato diverse violazioni ad un hotel della zona di confine. Avrebbero anche incassato indebitamente 90mila euro di contributo regionale
Parla il legale della società che gestisce la discoteca: “La maggior parte delle violazioni contestate riguardano società estranee al Minimal”. Il locale non chiuderà
Controlli approfonditi di carabinieri di Busto e ispettorato del lavoro ai gestori del locale notturno e alle società che vi operavano nell’ambito dell’organizzazione eventi
Dai controlli in due locali è emerso che non erano stati battuti 1400 scontrini per un totale di 155 mila euro. Scoperti 34 lavoratori pagati in parte in nero
I Carabinieri hanno rilevato la presenza di lavoratori irregolari e il mancato rispetto delle norme di sicurezza. L’attività è stata sospesa
Facevano lavorare e dormire i dipendenti nello stesso posto e utilizzando lavoratori in nero o clandestini
L’attività impiegava un lavoratore in nero e ospitava all’interno un forno per la verniciatura del tutto abusivo. Violate le più elementari norme di sicurezza e salute
È uno dei numeri della Guardia di Finanza nel 2015. I numeri della corruzione nel pubblico: sessanta persone denunciate o arrestate
Intervento congiunto della polizia di Busto e dei carabinieri dell’ispettorato del lavoro in un’azienda condotta da una donna cinese che impiegava connazionali non in regola
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti