Varese
La filosofia a teatro: quando arte e cultura fanno spettacolo
Liceo Cairoli e Associazione culturale RagTime propongono teatro e conferenze dedicate alla filosofia e al pensiero. Un’offerta culturale aperta alla città
Liceo Cairoli e Associazione culturale RagTime propongono teatro e conferenze dedicate alla filosofia e al pensiero. Un’offerta culturale aperta alla città
Mercoledì 12 febbraio, il docente dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano parlerà agli studenti del liceo Cairoli. Incontro alla sala Montanari. Ingresso fino a esaurimento di posti
I rappresentanti eletti in consiglio di istituto al classico Cairoli svelano il lato affascinante di una scuola considerata per “secchioni” ma che permette di crescere con entusiasmo
È in vendita il tradizionale calendario del liceo classico che vede coinvolti insegnanti e studenti nella creazione di un omaggio ai classici della letteratura.- I proventi andranno alla Gemma Rara
Pubblicato il tradizionale libro che raccoglie pensieri, progetti, approfondimenti di studenti, insegnanti e uomini di cultura. Una pubblicazione che vanta una stimata tradizione
Riuniti in assemblea, i ragazzi del classico Cairoli hanno deciso di occupare la scuola per protestare contro la politica dei tagli alla scuola
Il giornalista palermitano amico di Falcone ha incontrato gli studenti del liceo Cairoli. Insieme a lui l’avvocato Daniele Pizzi e il sostituto procuratore Sabrina Ditaranto
Il liceo classico Cairoli è uno dei tre in Italia ad aver adottato il progetto Esabac: il diploma francese. Il professor Zerba racconta i vantaggi di tale impegno
Più corposa e più curata, è arrivata la pubblicazione che è diventata ormai una tradizione per il liceo varesino. Tre le sezioni
Giuseppe Ayala, membro storico del pool antimafia di Palermo coordinato da Giovanni Falcone, ha parlato delle organizzazione mafiose agli studenti del liceo Cairoli
Ristampato il gadget annuale realizzato dai ragazzi del Cairoli, a causa di un infortunio tipografico: febbraio ha 31 giorni
Il preside Salvatore Consolo, Oreste Premoli, presidente dell’associazione amici del liceo, i docenti Enzo Laforgia e Patrizia Gamberoni saranno ospiti a Rete55 per parlare del progetto Arché

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra