Barasso - Comerio - Luvinate
Autonomia e collaborazione: uniti si è più forti
I sindaci di Barasso, Comerio e Luvinate hanno firmato questa mattina la convenzione per la gestione associata dei servizi fondamentali
I sindaci di Barasso, Comerio e Luvinate hanno firmato questa mattina la convenzione per la gestione associata dei servizi fondamentali
Il sindaco ha anche consegnato una tessera prepagata per l’utilizzo della “Casetta dell’Acqua” agli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria
Anche l’amministrazione luvinatese ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico. Non solo lice ma anche plastica grazie alla casetta dell’acqua che ha permesso di evitare l’uso di 18.700 bottiglie
È iniziata in questi giorni la pulizia del torrente, voluta dal Comune e dalla Regione. Si parte con la pulizia dell’alveo per proseguire con la ricostruzione delle sponde
Anche quest’anno il comune di Luvinate decide di riproporre l’iniziativa “La Shoah ci racconta”. Si svolgerà dal 27 gennaio fino a metà febbraio presso la biblioteca comunale e sarà aperta a chiunque
Alessandro Boriani ieri è diventato di nuovo papà. Dopo Benedetta, è arrivata la piccola Elena
Il manto stradale era rimasto danneggiato nel novembre scorso, a causa delle violente piogge. La via rimarrà chiusa per una settimana
Consegnato il contributo economico voluto per ricordare la figura dell’amministratore scomparso un anno fa. Premiato Giacomo Felloni
Lunedì 8 dicembre primo appuntamento di un calendario ricco di date e occasioni. Si parte con la realizzazione del presepe in piazza Sironi
L’amministrazione ha dato il via alla piantumazione di nuovi arbusti per compensare il taglio di vecchie piante chieste da privati
L’appuntamento è per sabato 22 novembre, alle 21, alla sala polivalente del Comune. Ospiti il cantautore genovese Enrico Lisei ed e il bassista, anch’egli genovese, Toni Colucci
Rosita Missoni, Giorgio Lotti, Alberto Roggia, Domenico Fantin e il nostro direttore Marco Giovannelli hanno ricevuto un premio alla professionalità dai Rotary Club Varese Verbano e Sesto Calende Angera Lago Maggiore

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"