Gallarate
Dalla Regione 150mila euro per il Maga
L’assessore regionale Cristina Cappellini, durante il sopralluogo al Maga, annuncia il co-finanziamento per recuperare la struttura dopo l’incendio. Guenzani: “Entro l’autunno copertura provvisoria”
L’assessore regionale Cristina Cappellini, durante il sopralluogo al Maga, annuncia il co-finanziamento per recuperare la struttura dopo l’incendio. Guenzani: “Entro l’autunno copertura provvisoria”
Martedì 28 la visita dell’assessore regionale alle culture
Con la nuova convenzione tra Comune e Fondazione Zanella, la sede provvisoria del museo si trasferisce ad Arnate, mentre la ex Gam accoglierà finalmente la biblioteca civica, come da progetto
La richiesta del presidente della commissione cultura, che ha chiesto un intervento economico, è stata rivolta all’assessore Cristina Cappellini, che ha assicurato “tutti gli interventi possibili”
Dalle origini del Museo fino alle opere più contemporanee, Lorena Giuranna e Alessandro Castiglioni guideranno il pubblico tra le opere della collezione del Museo in mostra a Milano
L’assessore alle Culture, identità e autonomie assicura che il Maga non verrà lasciato solo e che Regione Lombardia continuerà ad assistere il museo nella sua rinascita
Il corso affronta gli elementi basilari del disegno e del colore. Si svolgerà a Gallarate dal 4 al 25 maggio
La prima parte dell’edificio, quella danneggiata solo dalle infiltrazioni d’acqua, secondo il sindaco potrebbe tornare aibile in tre mesi. Mentre più lungo e costoso è il recupero della parte intaccata direttamente dall’incendio
Il “museo itinerante” si sta concretizzando: per valorizzare le opere della collezione e per far conoscere il nome del Maga: a maggio alla Triennale, a settembre a Monza, nelle settimane del GP
Nella sala consiliare di Palazzo Broletto parleranno il sindaco Edoardo Guenzani e il presidente del Maga Giacomo Buonanno. Gli accordi con due musei lombardi e gli aggiornamenti sulla struttura
Martedì prossimo convocata in sala consiliare, in orario serale, le commissioni lavori pubblici e cultura, per capire come si andrà avanti nel recupero dell’edificio e nel rilancio del museo
Anche il tetto del museo di arte Moderna è ora libero dai vincoli delle indagini. Buonanno: “Ora bisogna procedere al più presto alla bonifica: per non deteriorare i mobili all’interno, e rendere agibile la parte ‘sana’ del museo”
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo