Hockey su ghiaccio
Davide Xamin torna alla base: l’attaccante è di nuovo Mastino
Il 29enne cresciuto nel vivaio giallonero è di nuovo a Varese: segue Da Rin e Terzago, con lui a Como e porta peso ed esperienza nel reparto avanzato della squadra
Il 29enne cresciuto nel vivaio giallonero è di nuovo a Varese: segue Da Rin e Terzago, con lui a Como e porta peso ed esperienza nel reparto avanzato della squadra
Questa mattina Massimo Da Rin è stato presentato ufficialmente come il nuovo allenatore dei Mastini Varese Hockey, in sostituzione di Claude Devezè rientrato in Francia per problemi familiari
Il tecnico canadese torna in Francia per motivi familiari; la società lo sostituisce con il veterano già in passato coach della formazione giallonera
Il capitano allunga ancora il suo percorso in giallonero, punto di riferimento della squadra sia sul ghiaccio che nello spogliatoio
Rinnovo fino al 2026 per l’attaccante che veste la maglia dell’HCMV dalla stagione 2019-2020
Classe 1994, top scorer con l’Hockey Como, arriva a dare tecnica ed esperienza alla squadra varesina
Il 27enne piemontese prosegue la sua avventura in giallonero, una maglia che è ormai una seconda pelle e che non ha lasciato neppure nei momenti più difficili
Prezzi inferiori all’anno scorso e “invito” ai più giovani per riempire il palaghiaccio. L’attaccante 28enne arriva da Cholet con il benestare di coach Deveze
L’azzurro Under 20 ha prolungato l’accordo con la società del presidente Bino e resterà a Varese sino all’estate 2027
Il 28enne di Odessa, formatosi negli USA, difenderà la porta giallonera insieme a Matonti. Arriva dal Fassa dove ha fatto esperienza in IHL
La società saluta il portiere (non tornerà dopo la naja) e l’attaccante (destinato alla ALPS). Tra i pali resta Matonti insieme a un goalie esperto (Pisarenko?)
Il presidente Bino: “Dall’incontro con le società di ALPS e IHL è emersa questa direzione che ci interessa. In tanti vogliono giocare a Varese: vogliamo gente con il cuore giallonero, in campo e fuori”

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"