
Caldè - Castelveccana
Equazioni ed enigmi, torna “Tutto è numero”
La manifestazione, arrivata alla 22esima edizione, si terrà nel fine settimana negli spazi della Pro Loco con ricco programma e altre 200 partecipanti
La manifestazione, arrivata alla 22esima edizione, si terrà nel fine settimana negli spazi della Pro Loco con ricco programma e altre 200 partecipanti
Torna l’appuntamento con la grande scienza. Ospite dal 5 al 9 settembre a Villa Toeplitz l’importante fisico matematico
Ospite del meeting sarà Alain Connes, medaglia Fields (è il premio Nobel dei matematici) e padre della geometria non commutativa
Fino al 18 settembre, al Collegio Cattaneo di via Dunant a Varese, L’Università ospita la RISM School. Lezioni e seminari tenuti dai massimi esperti a livello internazionale
Ivar Ekeland direttore scientifico della Riemann international school of matematica parla del futuro della regina delle scienze
Una lectio magistralis di Ivar Ekeland ha aperto all’Università dell’Insubria i lavori dedicati alla figura del matematico reso celebre dal film “A beautiful mind”
L’Insubria dal 14 al 18 settembre ospita la quarta edizione della RISM School, Riemann International School of Mathematics. Lunedì 14 , lectio magistralis dedicata all’opera del matematico
Il contributo di Roberto Gervasini di Universauser che sottolinea come l’Italia non sappia valutare le sue risorse in campo scientifico
Dal giovedì 23 a domenica 26 luglio torna il Festival della matematica di Caldè: tanti giochi e rompicapo ma anche bella musica e gastronomia
Molti i giovani della provincia di Varese e di Como ad essersi sfidati sabato 21 marzo in duelli matematici. I requisiti? Logica, ragionamento e tanta voglia di mettersi in “gioco”
L’università dell’Insubria ospita martedì 2 dicembre un workshop organizzato dalla Riemann International School of Mathematics
Al “Mate in Italy” ospitato alla Triennale, è stato ricordato Martin Gardner, filosofo, enigmista, matematico e letterato americano che ha ribaltato i tradizionali canoni dell’insegnamento
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"