
Sesto Calende
“Football Legends” in mostra le storie del Calcio
Il biglietto di ingresso darà diritto ad assistere alle partite degli europei della Nazionale e alla finale sul mega schermo che sarà allestito alla Marna
Il biglietto di ingresso darà diritto ad assistere alle partite degli europei della Nazionale e alla finale sul mega schermo che sarà allestito alla Marna
Domenica 8 novembre, in occasione della gara decisiva per il mondiale di MotoGp, il comune proietterà la sfida finale in piazza Montegrappa
Un residente di piazza Montegrappa telefona alla redazione per lamentarsi del rumore prodotto dall’impianto e promette una raccolta firme fra i condomini
Verrà installato martedì 10 giugno e resterà li fino a dicembre 2015. I mondiali inizieranno il 12 giugno
Tante iniziative in centro con il Distretto Urbano del Commercio. In piazza Santa Maria si potrà vedere la partita dell’Italia contro la Germania
Tante iniziative in centro con il Distretto Urbano del Commercio. In piazza Santa Maria si potrà vedere la partita dell’Italia contro la Germania
Il Comune l’allestirà nel cortile del Broletto in via Cavour, con la sorveglianza della Polizia Locale
Giovedì 28 giugno sul lungolago di Gavirate la seconda edizione dedicata a Gilberto Palma. Si comincia alle 20, anche in caso di pioggia: è tutto al coperto
Mentre si aspetta la seconda tranche di lavori arriva l’informazione istituzionale, su viabilità e iniziative, dallo schermo a led inaugurato lunedì
Posizionato in via per Fagnano, all’intersezione con via Piermarini, da lunedì trasmetterà 24 ore su 24 informazioni utili a chi entra in città: dalla viabilità alle iniziative pubbliche
Gli anziani ospiti e i loro amici e famigliari potranno seguire la partita della Nazionale sul maxi schermo. Al termine nel Parco festa con gli Sbandieratori di Ferno
Tifosi già in fibrillazione per la prima sfida degli azzurri al Mondiale: si inaugura stasera la struttura montata dall’amministrazione comunale. Ogni giorno sullo schermo la partita trasmessa dalla Rai
In sei mesi VareseNews ha riacceso idee, legami e speranze. Oggi Sant’Alessandro è un laboratorio di comunità: oltre 12mila persone, 151 eventi, 400 protagonisti, relazioni, dove ogni incontro lascia il segno
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica