
Varese
Perturbazione in arrivo: il Centro Geofisico Prealpino prevede pioggia e neve sopra i 1500 metri
Venerdì 23 febbraio la giornata con precipitazioni più intense. Nel weekend probabili schiarite e piogge in attenuazione
Venerdì 23 febbraio la giornata con precipitazioni più intense. Nel weekend probabili schiarite e piogge in attenuazione
Temperature oltre le medie fino a mercoledì ma da metà settimana è previsto un deciso peggioramento
Cielo sereno e temperature in rialzo per il fine settimana del 17 e 18 febbraio dedicato alle sfilate e le mascherine
La protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo. Sabato giornata di pioggia, in attenuazione in serata.
Il dato fa riferimento alle statistiche relative al trentennio 1991-2020. Il clima è stato particolarmente mite nella terza decade con temperature massime primaverili che hanno toccato a Varese 18.5°C
Sì, è vero che lo smog e altre sostanze inquinanti possono contribuire a far apparire il cielo arancione e rosso all’alba e al tramonto. L’opinione dell’esperto del Centro Geofisico Prealpino Paolo Valisa
Temperature oltre le medie stagionali anche in montagna
Freddo in pianura ma solo al mattino poi le temperature si alzeranno. Non si prevedono cambiamenti neppure per i “giorni della Merla”
Lunedì mattina si sono registrati quasi 3 gradi sotto lo zero. Ma già domani è previsto l’arrivo del favonio
La perturbazione associata al vortice deprressionario sulla Scandinavia che ha portato la nuvolosità di ieri valica oggi le Alpi con iniziale favonio sulle Prealpi e rientro di nuvole da Est nella pianura padana
Per mercoledì si segnala un cambiamento nelle condizioni atmosferiche. Il cielo sarà coperto e nel corso della giornata sono attese deboli piogge. Inizialmente potrebbero cadere fiocchi di neve oltre i 400-500 metri
Correnti nordoccidentali raggiungono le Alpi ai margini di un’estesa circolazione depressionaria centrata sulla Scandinavia
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"