Varese
Varese, “Il secolo è mobile”: a teatro la storia delle migrazioni con Gabriele Del Grande
Al via da Spazio Yak “Autunno Caldo”, con uno spettacolo che intreccia immagini e parole per raccontare un secolo di migrazioni
Al via da Spazio Yak “Autunno Caldo”, con uno spettacolo che intreccia immagini e parole per raccontare un secolo di migrazioni

La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi

Un momento di racconto e confronto organizzato domenica 24 novembre allo Spazio Yak di Piazza Fulvio De Salvo con le testimonianze di chi si occupa di accoglienza

Il loro appuntamento è per novembre e nel frattempo non hanno altri posti in cui andare. Così due ragazzi del pakistan vivono da giorni davanti alla Questura mentre il quartiere si mobilita per aiutarli
L’appuntamento è per domenica 6 settembre e vedrà la possibilità di vedere, alla Stazione Ornitologica della Riserva, gli uccelli in viaggio verso Sud
L’insegnante Nora è venuta tanti anni fa dal Veneto, Martin è arrivato dall’Argentina per fare il gelato, Mahdi lavora in fabbrica: venerdì 17 febbraio in biblioteca un incontro tra esperienze di migranti italiani e stranieri
La serata, in programma venerdì 14 maggio alle 21, è organizzata dal Comitato Primo Marzo 2010
Il Club di Casbeno organizza quattro caffè filosofici sulle migrazioni. Gli incontri si terranno i martedì di giugno alle 21

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"