
Gornate Olona
Visite al calar del sole al Monastero di Torba di Gornate
Appuntamento al tramonto al Monastero di Torba di Gornate Olona, bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano
Appuntamento al tramonto al Monastero di Torba di Gornate Olona, bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano
Speciale visita guidata gratuita per famiglie alla scoperta di una storia millenaria, venerdì 28 giugno alle ore 14.30 con Archeologistics
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno appuntamenti per grandi e piccini nel complesso monumentale longobardo, bene del Fai
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS promuove per il secondo anno
Sabato 18 e domenica 19 maggio il Fai propone la quarta edizione di Herbarium. Tutto il programma, come partecipare e i costi
Appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi passati e attuali, tra credenze popolari, tradizioni e scienza. In programma il 18 e 19 maggio
Un itinerario che unisce due Beni del Fai-Fondo Ambiente Italiano: appuntamento per domenica 14 aprile per un itinerario a contatto con la natura
Lunedì 1 aprile il complesso monumentale del Monastero di Torba sarà aperto dalle ore 10 alle 18 per picnic sul grande prato e visite guidate
Una passeggiata dedicata ai più piccoli in Valle Olona, lungo l’omonimo fiume e adatta ai più piccoli. Appuntamento per sabato 16 marzo
Visite speciali nei Beni FAI a cura di esperti e guide d’eccezione per conoscere e toccare con mano gli effetti del cambiamento climatico su paesaggio e ambiente, agricoltura e patrimonio storico
Nei pomeriggi di domenica 29 e martedì 31 ottobre il Fai propone a bambini e famiglie un’avvincente visita gioco alla scoperta degli antichi protagonisti che hanno fatto la storia del Monastero
L’iniziativa prevede 3 visite guidate gratuite da ottobre a dicembre – in ciascuno dei 4 Beni FAI della Provincia di Varese, con un appuntamento dedicato appositamente a famiglie e bambini
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"