
Maccagno con Pino e Veddasca
Il Veddasca Sound fa ballare il paesino di Graglio
Successo di pubblico per Il Veddasca Sound nei borghi della valle: la tappa a Graglio ha regalato emozioni e fatto ballare gente di tutte le età
Successo di pubblico per Il Veddasca Sound nei borghi della valle: la tappa a Graglio ha regalato emozioni e fatto ballare gente di tutte le età
“La montagna può dare molte soddisfazioni ma è un ambiente ostile per tanti aspetti e dobbiamo imparare a conoscerla. Bisogna cambiare mentalità, senza terrorrismo e cercando di essere concreti”
Domenica 18 giugno si terrà l’edizione 2023 della giornata nazionale che Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dedicano a tutti i frequentatori della montagna durante la bella stagione
Dal reparto volo dei vigili del fuoco della Lombardia si è immediatamente alzato in volo il “Drago 81” con gli specialisti elisoccorritori, congiuntamente a due elicotteri del servizio sanitario regionale ed ai tecnici del CNSAS
Al via il progetto “Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico”, con il quale il Cai intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a disposizione di tutti
Il dossier Nevediversa 2023, che illustra le condizioni di impianti da sci dismessi o abbandonati e analizza gli ingenti costi ambientali ed economici per sostentare il comparto sciistico con innevamento artificiale
Giovanni Montagnani nel 2020 ha attraversato le Alpi per manifestare per l’ambiente. Sei mesi fa è sopravvissuto a una rovinosa caduta in parete e oggi affronta la lunga riabilitazione: “Sono stato fortunato”
Il gruppo, voluto da alcuni soci capitanati da Gianni Giacobbo, scomparso alcuni anni fa e che molti sicuramente ricordano, è infatti nato nel 1992, con il nome di “Passo verde”
La spedizione sul K2 del 1954, la speleologia, il rapporto con l’ambiente fragile e i cambiamenti climatici: quest’anno sono quattro i film proposti dalla annuale rassegna del Cai Gallarate
Le foto di una lettrice sul gruppo Facebook Oggi nel Varesotto trasformano il paesino di Graglio – località del comune di Maccagno con Pino e Veddasca – in un luogo popolare, capace di incuriosire e interessare tutta la provincia
L’iniziativa promossa dal Club alpino italiano e da Assorifugi Lombardia offre ai ragazzi fino ai 16 anni voucher gratuiti validi per soggiornare nei rifugi alpini aderenti
In via San Giovanni Bosco gli splendidi scatti di Olga Tulskaya, in una esposizione che fa da contrappunto a quella allestita dal Cai a Palazzo Borghi
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"