Cronaca
Due morti nei fiumi a Binasco e Trezzo D’Adda
Due persone anziane morte in altrettanti corsi d’acqua in provincia di Milano. Sono stati trovati a Trezzo sull’Adda e a Binasco nella mattinata di lunedì 24 giugno
Due persone anziane morte in altrettanti corsi d’acqua in provincia di Milano. Sono stati trovati a Trezzo sull’Adda e a Binasco nella mattinata di lunedì 24 giugno

Nel 2020 la popolazione della città è scesa a 83.563 residenti, quasi 500 persone in meno rispetto all’anno precedente. I morti sono stati 1.695 morti, il 22,3% in più rispetto al 2019

Ogni anno: 1,25 milioni di morti, 50 milioni di feriti. Incidenti prima causa di morte tra 15-29 anni. Italia 2016: 3.283 morti, 249.175 feriti: 17.000 gravi. Costo sociale: 17.5 miliardi di euro l’anno: l’1.1% del PIL

In occasione delle ricorrenze di inizio novembre, la Camera di Commercio di Milano ha fotografato l’andamento economico del settore in Lombardia
La popolazione femminile registra molte meno nascite e più decessi rispetto a quella maschile. Il saldo totale è negativo da 4 anni
I dati Coldiretti: nel Varesotto 322 ettari dedicati al florovivaistico. 6 milioni di spesa per l’acquisto di piante e fiori
Mario Cocco e Michela Furnari si erano appena sposati ed erano rientrati da poco dal viaggio di nozze. Sono morti sul vialone dove un mese fa perse la vita un trentasettenne
La forza delle piogge ha smosso 4500 metri cubi di boschi che hanno raso al suolo quasi interamente un’abitazione. Lo smottamento in Svizzera a tre chilometri dal confine italiano
Il ritrovamento in via per Rodero, poco oltre il confine. La polizia cantonale sta provvedendo al riconoscimento dei due cadaveri: sono un uomo ed una donna. Ipotesi investigative al vaglio degli inquirenti
Il pilota, un 62enne e i tre passeggeri, un 43enne, un 56enne e un 63enne sono deceduti sul colpo. Sul posto sono giunti i soccorritori di Tre Valli Soccorso e i pompieri di Tre Valli Soccorso
E’ morta nella serata del 20 gennaio 2013 a 77 anni dopo avere combattuto a lungo contro la malattia
Il recente suicidio nella casa circondariale bustocca riporta al centro il dramma dei decessi nei penitenziari: a partire dal 2000 i suicidi sono stati 717. Da inizio giugno 6 decessi, di cui 2 per suicidio e 3 per “cause da accertare”. La denuncia dell’Osservatorio permanente sulle morti in carcere
Divieto di circolazione nel capoluogo ligure di nuovo sotto la pioggia. Preoccupazione nel savonese e nello spezzino. In Piemonte, ingrossati Scrivia, Tanaro ed Erro
Niente da fare per gli anziani, di 79 e 82 anni, trovati morti dai soccorritori
Non ce l’ha fatta la francese di 29 anni che domenica era stata travolta da una slavina mentre praticava lo sci alpinismo
Una violenta esplosione ha provocato il crollo di un cascinale a Manerbio nella bassa bresciana

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"