
Bodio Lomnago
Una targa per celebrare la Lomnago-Azzate, la prima strada bitumata d’Italia
La cerimonia, organizzata da Liborio Rinaldi del Museo Appenzeller, si terrà sabato 5 aprile in via Baj. Prevista anche una sfilata di vespe d'epoca
La cerimonia, organizzata da Liborio Rinaldi del Museo Appenzeller, si terrà sabato 5 aprile in via Baj. Prevista anche una sfilata di vespe d'epoca
Primo appuntamento del percorso del nuovo polo culturale di Bodio Lomnago con un evento speciale per la festa della donna
Un appello lanciato su VareseNews ha portato ad unire i puntini e trovare una soluzione che soddisfa tutti: la collezione di quasi mezzo secolo di lavori, spettacoli e arte sarà ospitata all’interno di Opera Village
Da lunedì 28 ottobre fino a venerdì 22 novembre 2024 compreso, il Museo Branda Castiglioni di Castiglione Olona sarà chiuso al pubblico per alcuni importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione
Il Museo Fisogni di Tradate, che raccoglie la più grande collezione al mondo di distributori di benzina antichi, presenta una nuova sezione dedicata alle opere d’arte. Apertura domenica 1° ottobre dalle 15.00 alle 18.00
Sesta edizione del concorso/mostra che nasce dalla volontà di promuovere l’arte contemporanea ceramica
Nel fine settimana si festeggiano tutti i papà. Villa Taranto riapre i suoi giardini fioriti e poi musica, teatro, arte e libri
Dal 26 dicembre al 7 gennaio Archeologistics propone un ciclo di appuntamenti per ammirare da vicino gli affreschi che raffigurano la sacra natività. Aperta eccezionalmente la terza cappella del Sacro Monte di Varese
Archeologistics organizza il 23 novembre un incontro al Centro espositivo Monsignor Macchi alla prima cappella del Sacro Monte di Varese e in streaming sulla piattaforma Zoom
Tempo di festeggiamenti quest’anno per il Museo della Ceramica G. Gianetti che compie 25 anni dall’inaugurazione avvenuta nel 1994
Nel nuovo Museo Verticale della torre di Cremona è possibile ammirare alcuni approfondimenti collegati allo studio dell’orologio realizzato dal 1582
In corso della Vittoria 916 in un’ex fabbrica che produceva calze è nato “Onda rossa” uno spazio privato creato da Pierantonio Giussani dove sono esposti 30 modelli di Ferrari, Alfa Romeo e Maserati
Il grande designer e artista racconta come sarà il suo museo, i cui lavori stanno procedendo spediti. E l’assessore Civati racconta come il progetto può dare nuova vita a a quel pezzo di centro città
Un laboratorio gratuito dedicato alla tessitura e alle 17.30 riprenderanno le conferenze del ciclo “Nei Panni degli altri”. Appuntamento per domenica 8 ottobre
E’ dedicato ad attrezzi e oggetti antichi e si trova in una sala del centro sociale, luogo molto frequentato dai soci e sede della biblioteca
Dal 5 febbraio, tutte le prime domeniche del mese, i cittadini di Laveno potranno entrare gratis al museo. La guida verrà presentata sabato 4 febbraio
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti