
Varese
Il giorno dopo il nubifragio a Bregazzana si lavora per sistemare strade e cortili
Nella mattinata di giovedì 24 aprile è stata ultimata la messa in sicurezza, ma la strada che collega Sant'Ambrogio al piccolo borgo è rimasta chiusa
Nella mattinata di giovedì 24 aprile è stata ultimata la messa in sicurezza, ma la strada che collega Sant'Ambrogio al piccolo borgo è rimasta chiusa
Autolinee comunica che le linee extraurbane N10/N11 (Varese-Ghirla-Luino/Ponte Tresa) sono fortemente condizionate da una frana in Valganna nei pressi delle Grotte: sono possibili forti ritardi e mancate coincidenze
Auto trascinate dalla corrente, la pioggia incessante e muri che crollano: nel catanese sono state più di cento le chiamate ai vigili del fuoco in solo qualche ora
Venerdì scorso, in occasione del nubifragio straordinario che ha colpito il varesotto, una parte del ponte di Cairate presentava un copioso accumulo di acqua. Il sindaco cairatese Anna Pugliese: «Siamo intervenuti immediatamente, ma conosciamo il problema. E’ previsto da tempo un intervento provinciale»
Il Partito democratico torna a chiedere alla Regione di sostenere i comuni lombardi che hanno subito danni per i nubifragi di fine luglio
Sorvegliato speciale il “Nodo idraulico” che fa confluire sul capoluogo regionale diversi corsi d’acqua. Palazzo Marino chiude cimiteri e quattro mercati che stazionano sotto a piante
I gruppi locali di protezione civile hanno dimostrato prontezza di intervento, attivandosi tempestivamente su segnalazione dei sindaci delle rispettive località interessate
Come da previsioni una perturbazione ha colpito la zona dell’Alto Varesotto e la fascia del Lago Maggiore
Precipitazioni torrenziali hanno messo a dura prova la rete fognaria della nostra provincia. Con Alfa abbiamo provato a capire il perché degli allagamenti e cosa si può fare per evitarli
I primi cittadini, di fronte all’evento metereologico di straordinaria intensità di domenica, hanno messo in campo le risorse a disposizione: protezione civile allertata, contatti con i vigili del fuoco e con le autorità, interventi coordinati con chi si occupa di gestire la rete idrica
Sono stati 140 i millimetri di pioggia caduti domenica 19 settembre a Varese; 206 quelli a Bodio Lomnago solo per citare due luoghi colpiti dal maltempo. In poche ore precipitazioni come non si sono mai viste
Impressionante quantità di acqua caduta nella mattina del 28 luglio in Valganna, che ha portato disagi alla circolazione e molte strade allagate
Attorno alle 5 del pomeriggio vento forte e grandine su Gallaratese e Seprio. Strade invase dall’acqua e piante cadute
Anche il sottopasso di via XX Settembre è finito sott’acqua durante il forte temporale di ieri a Busto Arsizio. Una 71enne ha portato in salvo la nipotina di 9 anni
Vigili del Fuoco in azione a Busto Arsizio nella zona dei 5 Ponti dove un’auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato. In tutto una decina le persone coinvolte nei vari sottopassi
I danni sono ancora in fase di stima, ma Coldiretti è preoccupata per la frequenza di precipitazioni violente, conseguenza dei cambiamenti climatici
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti