Milano
Metro ancora a mezzo servizio: città nel caos
Rimane ancora chiusa la centralissima stazione della Centrale che potrebbe riaprire mercoledì. L’allagamento provocato dall’esondazione dei fiumi seguita al nubifragio
Rimane ancora chiusa la centralissima stazione della Centrale che potrebbe riaprire mercoledì. L’allagamento provocato dall’esondazione dei fiumi seguita al nubifragio
In Valle Olona i chicchi di grandine hanno rovinato gli orti mentre anel saronnese diversi allagamenti hanno impegnato i Vigili del Fuoco
Il sottopasso di Milano chiuso anche lunedì mattina, l’asfalto e “scoppiato” in più punti e i tecnici del comune stanno valutando i danni. Numerosi gli interventi del vigili del fuoco
Dopo il nubifragio di venerdì: riaprirà il 31 luglio
Per alleviare i possibili disagi alla mobilità transfrontaliera, le istituzioni hanno ottenuto dalla Navigazione Lago Maggiore uno specifico traghetto tra Cannobio e Brissago nelle fasce orarie di interesse per i lavoratori
Violento nubifragio nella notte tra venerdì e sabato, anche sul Lario. «La stima dei danni è minima, malgrado la violenza» ha commentato l’assessore alle strade Fulvio Caradonna
Cgi, Cisl e Uil chiedono che vengano effettuati tutti gli interventi per mettere in sicurezza il fiume che, a causa del nubifragio, ha modificato il suo percorso, mettendo a rischio la produzione di aziende importanti come la Carlsberg
Alle cinque di questa mattina, un violento nubifragio si è abbattuto sulla sponda piemontese del Maggiore. Uno smottamento sul raccordo autostradale ha chiuso l’entrate e l’uscita dell’A26
Al via la raccolta delle istanze di segnalazione dei danni a beni di proprietà privata e ad attività produttive
Caterpillar al lavoro nel piazzale per rimuovere tonnellate di detriti. “Ma non è la prima volta che succede”
Il deputato della Lega commenta a caldo il disastro del nubifragio. Lo scorso 8 luglio aveva presentato un’interrogazione scritta per chiedere al ministro di sottolineare l’importanza dell a diga sull’Olona
Il racconto dei lettori di varesenews colti per strada nel mezzo del nubifragio abbattutosi sulla provincia
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni