
Cunardo
Una domenica alla scoperta delle Grotte di Cunardo
Le visite saranno possibili dalle ore 10.00 del mattino sino alle 16.00 con orario continuato, ma è necessario prenotarsi per tempo
Le visite saranno possibili dalle ore 10.00 del mattino sino alle 16.00 con orario continuato, ma è necessario prenotarsi per tempo
Tre quarti d’ora nelle viscere della terra in sicurezza nell’unico traforo idrogeologico presente in Lombardia. Iniziativa del Gruppo Speleologico Prealpino in collaborazione con il Comune, Parco Campo dei Fiori e il Gruppo Grotte Cai Carnago
Protagonisti della gita offerta dal Progetto Mase, gli alunni di 5^ della Galilei (IC Varese 3), entusiasti dell’esperienza “meglio di qualsiasi videogioco d’avventura”
Domenica 24 luglio visite guidate, dalle 10 alle 16 su prenotazione, nelle grotte. Alla Baita del Fondista sarà dotata di allestimento interattivo dedicato all’azione incessante dell’acqua nel processo di formazione di questa particolare area carsica
Terzo e ultimo appuntamento del 2021 con il fascino misterioso dell’avventura, ovvero le visite guidate lungo il complesso sotterraneo dell’Orrido
Una giornata ricca di emozioni grazie all’impegno del Gruppo Speleologico Prealpino. Simulato anche un intervento di protezione civile
Manca ormai poco all’appuntamento con il fascino misterioso dell’avventura lungo il complesso sotterraneo dell’Orrido di Cunardo: iniziativa in programma nella giornata di sabato 26 giugno
Iniziativa del Gruppo Speleologico Prealpino in collaborazione con il Gruppo Grotte CAI Carnago: ai partecipanti il caschetto con la luce per affrontare in sicurezza le profondità
L’appuntamento per visitare il suggestivo complesso sotterraneo è fissato per la mattinata
di sabato 26 settembre
Il Gruppo speleologico prealpino propone un calendario in quattro date per speciali visite guidate a cominciare da domenica 26 luglio
Un “viaggio” all’interno della montagna lungo le antiche vie del fiume Margorabbia, lo stesso che migliaia di anni fa ha iniziato a scavare e modellare le gallerie, oggi meta dei visitatori
Iniziativa a cura del Gruppo Speleologico Prealpino, che presenta il suo programma per l’estate
Grotte, cripte, luoghi da esplorare: un tesoro nascosto fatto di cultura, storia e meraviglie naturali e paesaggistsiche
Siglata un’intesa per la valorizzazione del più esteso traforo idrogeologico della Lombardia. La collaborazione durerà 5 anni
La festa organizzata dal Gruppo Grotte Cai Carnago e dal Gruppo Speleologico Prealpino è perfettamente riuscita
La settima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta a Tradate dove Cesare Martinelli, memoria storica del circolo, e l'attuale presidente Pierangelo Gualerni Tognola ci raccontano storia, vicissitudini e prospettive di una vera e propria istituzione cittadina
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor