Cittiglio
Una pediatria che cura anche con i colori
Inaugurato il reparto per i bambini dipinto dagli studenti dell’Accademia di Brera secondo principi pedagogici. Un progetto sponsorizzato da Fondazione Cariplo e dagli amici di Martina
Inaugurato il reparto per i bambini dipinto dagli studenti dell’Accademia di Brera secondo principi pedagogici. Un progetto sponsorizzato da Fondazione Cariplo e dagli amici di Martina
Giovedì 6 dicembre, festa degli auguri al reparto dell’ospedale Pia Luvini. Ospiti il sestetto Bakura Ensemble, la scultrice Malu Cruz Piani e il fotografo Francesco Musajo Somma
Le associazioni di Luvinate e Porto Ceresio hanno consegnato al primario dottor Agosti due strumenti per la monitorizzazione cardiorespiratoria
Serata informativa sul tema del sovrappeso. La dottoressa Guerci dell’ospedale di Cittiglio presenterà l’innovativo percorso per perdere peso guadagnando in salute
Dopo anni di attesa, l’azienda ospedaliera ha messo a disposizione una diversa collocazione per operatori e volontari del soccorso
La Psichiatria del Verbano invitata dalla Psichiatria del Comasco. Tema dell’incontro lo scambio di esperienze di empowerment
Dal 4 maggio sarà attivo al Pia Luvini un servizio ortopedico dedicato all’età pediatrica. Sarà attivo ogni venerdì dalle 14 alle 16
Nella stanza della Cicogna di Cittiglio è venuto alla luce il sesto figlio della coppia Silvia e Alessandro
Serata sul disagio psichiatrico lunedì 2 aprile. Tra gli ospiti la nota artista che parlerà della sua esperienza al fianco della madre
Monsignor Coletti sarà al Pia Luvini giovedì 8 per una visita ai pazienti. Il prelato era già stato in occasione della Giornata del malato
Il responsabile della psichiatria del Verbano sarà ospite della trasmissione “La terra Blu”. Appuntamento mercoledì 22 febbraio
Il vescovo Coletti ha fatto visita ai pazienti in occasione della Giornata mondiale del malato. I Pia Luvini, infatti, si trova nella diocesi comasca
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine