
Varese
Ritornano le “Cene Astronomiche” all’Osservatorio astronomico di Varese
Venerdì 22 novembre verrà celebrato il connubio tra Arte e Scienza, con una conferenza di Miriam Gregorio
Venerdì 22 novembre verrà celebrato il connubio tra Arte e Scienza, con una conferenza di Miriam Gregorio
Diversi i percorsi di visita che verranno proposto della durata di circa un’ora e mezza e laboratori a tema per bambini. Obbligatoria la prenotazione
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di una perturbazione che porterà fiocchi abbondanti intorno ai mille metri. Venerdì una pausa poi sabato di nuovo neve
Il nostro satellite, mercoledì 26 maggio, darà il meglio di sé ma non è un evento eccezionale e soprattutto la differenza con la Luna “normale” è minima
Una notizia pubblicata oggi su facebook, ci ha portato una bellissima storia. Monica ha vissuto da bambina con la sua famiglia per sette anni nella struttura, in costruzione, a Campo dei Fiori
Venerdì sera, 21 ottobre, alle ore 21, presso il Salone Estense del Comune di Varese la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” terrà la penultima conferenza del ciclo “Tra cielo e Terra” 2017
Domenica 11 settembre dalle ore 10 alle 16 sarà possibile effettuare percorsi guidati
Tre eventi con protagonisti gli esperti per l’osservazione popolare delle Perseidi
Venerdì sera incontro al Salone Estense con Orazio Svelto del Politecnico di Milano. Domenica porte aperte all’Osservatorio del Campo dei Fiori
Al suo fascino è stata dedicata la notte del 22 settembre, proclamata dalla NASA e dall’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), l’Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli” partecipa all’evento mondiale
Gli esperti dell’Osservatorio di Campo dei Fiori ci spiegano come osservare il pianeta: non potremo rivederlo così fino al 2022
Dopo un anno di grandi successi, la Società Astronomica Schiaparelli accoglierà visitatori di tutte le età, a partire da domenica 11 aprile. Una giornata con il naso all’insù, per scoprire il mondo della scienza
Continuano gli appuntamenti organizzati dalla “Società Astronomica G.V.Schiaparelli” in occasione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia
Grande successo per la serata organizzata dall’Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori, prossimo appuntamento venerdì 20 novembre
“Un oggetto luminoso che rotea”, “una scia luminosa a forma di cono”: questo il modo di descrivere l’oggetto che ha illuminato il cielo varesino nella sera di domenica e che ci avete segnalato
Un esperimento decisamente particolare proverà a confermare la presenza di acqua. L’Osservatorio di Varese ha aiutato l’agenzia spaziale nella pianificazione dell’impatto, che sarà trasmesso in streaming
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno