
Lettere al direttore
Israele, Palestina e la pace
Il lettore Emilio Vanoni risponde a una lettera alla lettrice Ariel Shimona Edith Besozzi: parlando dei due paesi, e invitandola a un incontro dedicato alla pace, il 5 gennaio
Il lettore Emilio Vanoni risponde a una lettera alla lettrice Ariel Shimona Edith Besozzi: parlando dei due paesi, e invitandola a un incontro dedicato alla pace, il 5 gennaio
Sono i dissacranti protagonisti della “società che striscia” nelle vignette di Rouge, che ha pubblicato il volume “Una al giorno per Gaza”, con il sostegno di singoli e associazioni, a partire da 26×1
La manifestazione è organizzata dal Comitato NO-M346 ad Israele ed il Comitato varesino per la Palestina
Dalle 19 è in vigore la tregua che “prevede l’apertura dei valichi e l’accesso di aiuti e materiali nella striscia di Gaza”. Entro un mese inizieranno nuovi negoziati per una pace duratura
Martedì sera il centro giovanile di via Gaeta organizza un appuntamento di preghiera per la pace in Medio Oriente aperto a chiunque fosse interessato
Al presidio varesino di piazza Repubblica indetto dalle comunità straniere si sono riunite circa duecento persone per dire basta alle operazioni militari israeliane
Domenica pomeriggio alle 15 ci sarà un presidio contro la guerra a Gaza. Alle 18 seguirà un incontro pubblico con Susanna Sinigaglia scrittrice e traduttrice, della Rete Ebrei Contro l’occupazione e Khader Tamimi
Domenica 20 luglio dalle 15 la manifestazione “Stop Bombing Gaza” in piazza Repubblica
Il governo di Tel Aviv aveva accolto la proposta egiziana di cessate il fuoco, ma Hamas ha lanciato 47 razzi verso il territorio dello Stato ebraico. Il bilancio dei morti sale a 194 palestinesi uccisi e più di 1.400 feriti.
Non si fermano i razzi verso Israele e quelli israeliani sulla Striscia di Gaza. Hamas avverte le compagnie aeree straniere: “Non atterrate a Tel Aviv”
Hanno sfilato intorno alla Alenia Aermacchi per contestare la vendita di 30 aerei ad Israele. “Non possiamo più stare a guardare, riconvertite la fabbrica”, dicono
Uno scatto che entrerà nella storia il Papa in raccoglimento davanti al muro che separa la Palestina da Israele. Un fuori programma che assume un importante significato politico
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni