
Luino
“Paolo VI Santo: l’uomo, l’Arcivescovo, il Papa” a Luino
Sarà aperta da martedì 20 a lunedì 26 novembre la mostra dedicata al papa da poco santo presso la Chiesa di San Giuseppe
Sarà aperta da martedì 20 a lunedì 26 novembre la mostra dedicata al papa da poco santo presso la Chiesa di San Giuseppe
Articoli, dalle conferenze, dalle omelie e dalle lettere pastorali di Giovanni Battista Montini
La capogruppo di Cardanoincomune si rallegra per la consegna delle chiavi, ma chiede spiegazioni al sindaco sulla modalità: «Un passaggio importante che andava condiviso»
A 60 anni dall’elezione ad Arcivescovo di Milano, Villa Cagnola dedica un convegno alla figura di Giovanni Battista Montini che, proprio a Milano, maturò una visione moderna della società italiana
Domenica 14 alcuni protagonisti e testimoni degli avvenimenti del 2 novembre 1984 riproporranno la loro esperienza in un incontro pubblico: tra loro Broggini, Gibilisco, Vedani, Meazza
Un incontro a Villa Cagnola per approfondire la figura di Paolo VI e la sua passione per due padri fondatori del pensiero cristiano
Incontro alle Scuderie Martignoni promosso da Centro Culturale Tommaso Moro e Comunità Pastorale: si ripercorre la storia della dottrina sociale, da Leone XIII a Francesco
Il Museo della Basilica organizza un’esposizione di documenti, fotografie, testimonianze artistiche sulle visite di Montini in città in occasione della sua beatificazione
Nel giorno della beatificazione, il parroco del paese ha esposto la teca con la preziosa reliquia: è stato un dono al prelato fatto da don Pasquale macchi, segretario del papa recentemente reso Beato
Uno schermo ultra HD di sei metri per quattro mostrerà dalle 10 in poi la beatificazione di Giovanni Battista Montini, che fu anche arcivescovo di Milano
Il Papa, di cui il Sacro Monte conserva alcuni effetti personali e opere d’arte a lui dedicate, sarà proclamato beato domenica prossima
Nata nel 1986 per volontà di Mons. Pasquale Macchi ha contribuito negli anni al resturo della Via Sacra, del Santuario e la costituzione del Museo Baroffio
Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese ha riqualificato l’edificio conosciuto come “La Samaritana” alla Prima Cappella dedicando uno spazio alla figura del Segreterio personale di Papa Paolo VI
Il nuovo appuntamento del festival è dedicato a Paolo VI. Lo spettacolo è in programma venerdì 12 settembre in basilica
Per poterlo fare serve una deroga già chiesta alla Società Storica Lombarda: le persone a cui intitolare luoghi pubblici per legge devono essere scomparse da almeno dieci anni
A un giorno dall’inaugurazione della struttura, Laura Prati risponde alle critiche delle opposizione sull’intitolazione delle tre sale interne
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni