Tempo Libero
Escursione a piedi a Cislago: biblioteca, Giardino di Castelbarco e chiesa di Santa Maria della Neve
Ultimo appuntamento del programma di escursioni a piedi gratuite nel Parco Pineta e nei Parchi Insubria Olona
Ultimo appuntamento del programma di escursioni a piedi gratuite nel Parco Pineta e nei Parchi Insubria Olona
Domenica 27 ottobre all’interno del Parco Pineta un viaggio tra stelle e natura alla scoperta del Parco Pineta e dei segreti dell’universo
Dopo aver guardato il cielo estivo e ascoltato le storie che lo popolavano è il momento di scoprire ciò che ci riserva il cielo d’autunno, con le sue leggende di eroi, cacciatori e animali mitologici
La Selva del Fato è un’avventura fantastica da vivere nell’area limitrofa al Centro Didattico Scientifico-Osservatorio Astronomico di Tradate attraverso il proprio smartphone
il quarantenne, ritenuto parte di un’organizzazione transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è stato arrestato per “trasporto illegale di cittadini stranieri”
Due domeniche per festeggiare l’arrivo della nuova stagione con tante opportunità di vista per piccoli e grandi
Una “guida” di viaggio che unisce la passione per la storia, i viaggi e la bicicletta, seguendo un percorso di 2315 km tra Assisi e Bruges. L’incontro si inserisce nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno. Appuntamento per il 12 ottobre alle ore 15.00
Il corso gratuito online proposto dalla Cooperativa AstroNatura nell’ambito del progetto “Green it up! si pone l’obiettivo di approfondire le migliori e più innovative metodologie fornendo ai partecipanti strumenti e spunti utili per la propria “missione” di insegnamento
Il laboratorio STEAM rientra nell’ambito del progetto “Green it up!” sostenuto da Istituto Oikos Onlus e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato da AstroNatura Cooperativa Sociale in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
Doppio appuntamento per il 31 ottobre: al pomeriggio attività per bambini dai 5 agli 11 anni, alla sera per ragazzi dai 12 ai 99 e più
Il primo appuntamento è fissato per martedì 15 ottobre con Paolo Zaffaroni, tecnico del PLIS dei Mughetti, che affronterà un tema tanto importante quanto trascurato: le responsabilità nella gestione dei boschi
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale.

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe