
Curiosità
Un pitone di tre metri sotto la tettoia di una casa di Biella
L'animale è stato recuperato e affidato a un rettilario privato
L'animale è stato recuperato e affidato a un rettilario privato
Una donna si è avvicinata per vedere cosa stesse succedendo e si trovata davanti il serpente. I vigili del fuoco lo hanno recuperato e affidato ad una struttura
E’ accaduto domenica sera, attorno alle 18.30: la chiamata fatta da alcuni passanti che lo hanno visto strisciare a bordo strada
Ecco cosa succederà al rettile di 1,2 metri ritrovato a Lozza nei giorni scorsi. I Carabinieri intanto cercano il proprietario
Il rettile era scappato il 30 di luglio e si era rintanato in un anfratto di un cortile vicino la casa del suo proprietario. Era stremato dalla fame e dalla sete
Accortezze che sono state spiegate durante l’incontro pubblico che si è tenuto giovedì pomeriggio con il veterinario Rainer Schneider: “Nessun pericolo, è un rettile mansueto e non velenoso”
L’animale ha percorso l’impianto di ventilazione ed è arrivato nella stanza dei due bambini e li ha soffocati dopo averli avvolti con il suo possente corpo
Una brutta notizia di cronaca fa tornare in mente l’animale che è ancora ricercato nel quartiere Santa Maria: nuovi espedienti per catturarlo e l’appello del sindaco: “È innocuo”
Il rettile fuggito da una casa di via Santa Maria non si vuole proprio far trovare: aveva mangiato prima della fuga, quindi potrebbe tornare attivo quando avrà nuovamente fame
L’animale è fuggito da un appartamento di via Santa Maria tra sabato 27 e domenica 28. Il sindaco Bianchi invita alla calma: “Invito tutti a segnalare alla Polizia Locale eventuali avvistamenti. È innocuo”
E’ accaduto sabato sera in piazza del Broletto. Paura tra i cittadini a passeggio ma l’animale è stato catturato in pochi minuti
L’animale, un metro e mezzo, probabilmente scappato da qualche terràrio della zona: lo hanno recuperato i vigili del fuoco
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni