
Glocal
Dalla web radio ai podcast, come fare giornalismo con la voce
A Castronno, il 9 novembre, un workshop del Festival Glocal esplora l’evoluzione del linguaggio sonoro e le nuove frontiere del racconto audio
A Castronno, il 9 novembre, un workshop del Festival Glocal esplora l’evoluzione del linguaggio sonoro e le nuove frontiere del racconto audio
A Materia la presentazione del nuovo progetto ideato da Daniele Vaschi e pubblicato con Storielibere.fm
Nella terza puntata di “Luci a Masnago” l’argomento centrale è stato il rendimento del play biancorosso che sta preoccupando i tifosi. Ospite dell’ultima parte Andrea Avigni, delegato di Legabasket e addetto al funzionamento del supporto agli arbitri
Un viaggio in sei puntate, cinque audio e una video, tra le opere e il pensiero dell’artista Enrico Baj, guidato dalla voce e dalle domande del podcaster varesotto Daniele Vaschi
La quinta edizione dell’iniziativa porta una novità: “Fila a Nanna”, una serie di 15 podcast gratuiti nati dalla collaborazione con la Fondazione TRG – Teatro Ragazzi e Giovani. Pensati per bambini e bambine dai 2 ai 10 anni
Da giovedì 25 settembre prende il via la nuova stagione di Passa dal BSMT, il podcast ideato e condotto da Gianluca Gazzoli
L’attore e autore di spettacoli per bambini Martin Stigol è stato ospite della terza puntata della trasmissione di Ferdinando Giaquinto dedicata alla biblioteca dello spazio libero di Varesenews
Frank Zamboni e Bob Barlow sono i protagonisti delle puntate scritte e lette da Marco Giannatiempo e disponibili su tutte le principali piattaforme d’ascolto. E, ogni giorno alle 14,30, anche su Radio Materia
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che nella vita hanno pensato di odiare i ciclisti e per tutti coloro che hanno pensato “speriamo di riportare la pelle a casa”
La trasmissione di Radio Materia (ogni martedì alle 18 e alle 20,30 una nuova puntata) ora è ascoltabile anche sulle principali piattaforme di streaming audio
La voce di Marco Giannatiempo continua ad accompagnare tutti gli amanti di questo sport e le storie senza tempo dei protagonisti. È il turno dei baffi neri di Denis Maruk e della caprbietà di Andrew Brown
Giacomo Mastrorosa e Matteo Ramelli, autori del podcast “Il Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese – Storia del simbolo di una città” hanno incontrato e intervistato Elisabetta Gabri e Mauro Morello
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
La nascita della leggenda del CSKA Mosca, una storia di portieri, pugni e boss della mafia, la scelta di tre ragazzi allo scoppio della guerra. Tre episodi da ascoltare sulle prinicipali piattaforme oppure – alle 14,30 – su Radio Materia
Il podcaster autore di Discoscienza ha tenuto nello spazio di Castronno una lezione del master Fauna Human Dimension dell’Università dell’Insubria aperta anche al pubblico: “Semplificare e non banalizzare, il segreto per farsi ascoltare”
Andrea Bellati, autore del podcast DiscoScienza, spiega come nasce una storia da ascoltare. Sabato 14 giugno alle 9.30, incontro con lui a Materia Spazio Libero
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”