
Germignaga - Evento sponsorizzato
“La Stracamagnada” una passeggiata culturale e gastronomica tra Germignaga e Brezzo di Bedero
Domenica 14 settembre, una passeggiata lungo un percorso di 8 km attraverso boschi e paesaggi incantevoli
1Domenica 14 settembre, una passeggiata lungo un percorso di 8 km attraverso boschi e paesaggi incantevoli
1
Due serate all’insegna della convivialità, della buona cucina e dello spettacolo dal vivo
Un’occasione imperdibile per chi ama scoprire nuove birre artigianali, ascoltare buona musica e condividere momenti indimenticabili in compagnia
Oltre a questo spettacolo gratuito, la Pro Loco organizzerà la serata gastronomica nell’area feste del “Boschetto”
Anche quest’anno il significato simbolico della manifestazione sarà quello di scacciare bruciandole, tutte le negatività dell’anno trascorso
Accensione delle luminarie sabato 30 novembre e tanti appuntamenti nel mese di dicembre per festeggiare Natale
Nella splendida location tra via Cadorna e piazza XX Settembre, nel centro storico di Germignaga, con un ricco programma fatto di buon cibo, musica e tanto divertimento
Una festa tutta a base di pesce del lago: agoni e alborelle pronti a saltare nelle padelle per deliziare i palati dei visitatori
Definito da Pro Loco, Comune e associazioni il programma che allieterà le festività natalizie, luminarie comprese. Il 31 dicembre una giornata intera di festa in attesa del tradizionale rogo del vecchio
Il corteo partirà alle 14.45 da via Cadorna. Per bambini fino a 10 anni, in programma un concorso per la mascherina più colorata
Il ricavato dell’evento sarà destinato ai restauri della chiesa di San Giovanni
Nella splendida cornice di Via Cadorna, tre giorni di buon cibo, musica e tanto divertimento
Sabato 21 maggio alle ore 17 presso la ex Colonia Elioterapica di Germignaga, un concerto del Gruppo musicale De Terra a sostegno dei progetti di Emergency
La Proloco decide di saltare “Se brûsa ûl Vécc” che da oltre un ventennio caratterizza l’ultimo dell’anno. Sì alle luminarie di Natale
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"