
Valle Olona
Trecento volontari e impegno per le comunità, ecco il segreto del successo del Girinvalle
Il racconto del Girinvalle 2023, un’edizione di successo per la festa organizzata dalle Pro loco della valle Olona
Il racconto del Girinvalle 2023, un’edizione di successo per la festa organizzata dalle Pro loco della valle Olona
Migliaia di persone hanno risposto all’invito delle Pro loco della valle Olona e partecipato al Girinvalle, la grande festa con musica, animazione e punti ristoro lunghe le rive del fiume Olona
Programma, novità e tutte le informazioni più importanti su questa edizione del Girinvalle, che si terrà sabato 17 giugno e domenica 18 giugno
Il Programma del Girinvalle 2023, che si terrà il 17 e 18 giugno, e l’annuncio della novità di quest’anno: il “Girinvalle tour”, che premia coloro che attraverseranno tutti e sei i comuni della valle Olona
Fra gli stand presenti al Girinvalle, la manifestazione che domenica 18 giugno porterà sulle rive del fiume Olona migliaia di persone, ci sarà anche la via Francisca del Lucomagno. Sarà possibile ritirare le credenziali del pellegrino e ricevere informazioni
Novità di quest’anno del Girinvalle, che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno, sarà il “Girinvalle tour”, che premierà i primi che riusciranno a visitare gli stand di tutte e sei le Pro loco, scattando una foto con i volontari e ricevendo il timbro sullo speciale “Passaporto del viaggiatore”
Domenica 28 maggio a Gorla Minore la via dell’Amicizia: la comunità ha festeggiato il Gruppo Amicizia, con un caldo abbraccio ai ragazzi della cooperativa sociale
Le Pro loco della valle Olona hanno iniziato ad organizzare l’edizione 2023 dell’atteso e amato Girinvalle, che a giugno regalerà animazione, stand, musica e buon cibo lungo il fiume Olona. Ecco le date della festa
Una bella iniziativa di Pro loco Gorla Minore: l’invito alle GEV Guardie Ecologiche Volontarie a parlare ai gorlesi di flora e fauna della valle Olona, dando loro utili consigli per rispettare la natura. Prossimo appuntamento il 28 aprile
Dopo 30 anni rinasce l’amato Palio di Gorla Minore. Venerdi 17 febbraio all’Auditorium “Peppo Ferri” sarà il momento di “Aspettando Il Palio”, una serata per raccontare ai gorlesi la divisione dei nuovi rioni e tutte le novità in programma
Un grande successo il falò della Gioeübia di Solbiate Olona, con un fantoccio alto 5 metri con una base di 2 metri, che ha riscaldato e illuminato il paese. Festa anche nei comuni limitrofi con falò ricchi di partecipazione ed entusiasmo
A Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Cairate, Olgiate Olona e Castellanza torna l’amato appuntamento con il falò della Gioeübia: tanti eventi all’insegna della tradizione, con mostre, brindisi e piatti di risotto
La squadra varesina alla piscina "Scandone" di Napoli domina le gare ai Campionati Italiani Assoluti Estivi FINP
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica