
Gallarate-Cardano al Campo
I musulmani di Gallarate in festa a Cardano per la fine di Ramadan
Al ciglione la preghiera e la festa dell’Eid al-Fitr, conclusione del mese sacro di digiuno e preghiera
1Al ciglione la preghiera e la festa dell’Eid al-Fitr, conclusione del mese sacro di digiuno e preghiera
1
Si sono ritrovati nella moschea di via Giusti divisi in tre turni per un momento di preghiera, di ascolto e conviviale. In 1500 hanno preso parte al’Eid al Fitr
Diverse le feste dell’Eid al-Fitr previste sul territorio tra Alto Milanese e Varesotto, tra centri culturali e aree affittate. A Turbigo, dove è dovuto intervenire il Tar, la festa sarà al campo sportivo
La cerimonia inizierà alle 8.30 del 10 aprile, un momento di preghiera seguito da un ristoro conviviale con panini e grigliate. L’evento si concluderà entro le 11
Migliaia di fedeli attesi nella prima mattina di mercoledì 10 aprile al centro di via Grieg, che celebreranno la fine del mese di digiuno
Digiuno e rinuncia, preghiere e momenti comunitari e in famiglia: è iniziato il mese del digiuno sacro che coinvolge quasi due miliardi di musulmani nel mondo. Cosa succede in provincia e nell’altomilanese
Nonostante la giornata di pioggia, la conclusione del mese sacro ha coinvolto tante persone, tra momenti in famiglia e ritrovo collettivo. Quest’anno il Ramadan coincideva anche con il periodo di Pasqua cristiana ed ebraica
Quest’anno il mese sacro dell’Islam è coinciso con la quaresima cristiana: “Non solo una coincidenza. I tanti incontri avvenuti nelle terre ambrosiane ci hanno fatto crescere”
Il mese sacro del digiuno dei musulmani è un momento di preghiera, ma anche un mese in cui cambiano i ritmi della vita e in cui nascono anche occasioni comunitarie, dopo il tramonto
Per l’inizio di questo percorso siamo andati ad incontrare gli esponenti delle principali realtà musulmane del nostro territorio, che ci hanno spiegato il senso di questo periodo particolare e anche le esigenze irrisolte delle diverse comunità
Le parole di Giorgio Stabilini, referente degli islamici varesini: “Cominciamo e finiamo con una festa al tramonto, ma il cuore del Ramadan è del tutto personale”
L’inizio slitta al 23 marzo per via del calendario lunare. Il digiuno durante il Ramadan è un atto di devozione spirituale che aiuta i musulmani a concentrarsi sulla loro fede e a riflettere sui loro valori
I fedeli hanno celebrato l’Eid Al-Fitr, la rottura del digiuno nel mese sacro in ricordo della rivelazione del Corano
Il 23 aprile è in programma un grande evento al centro religioso di via Grieg: una serata aperta a tutti i cittadini, non solo musulmani, che si svolgerà in occasione del mese del Ramadan
Il mese sacro per i musulmani di tutto il mondo caratterizzato dal digiuno e la preghiera finirà mercoledì 12 maggio
Come le comunità cristiane, anche i musulmani italiani vivono un momento anomalo durante il Ramadan. Ne abbiamo parlato con Hicham Sadouk, ingegnere musulmano di Cavaria
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto