Convegno
“Fare o comprare”? Le aziende si interrogano
Dare in outsourcing la logistica: sei imprese portano la propria testimonianza. Il responsabile di C-Log: «Sulla ricerca, alla Liuc, non abbiamo un’etichetta provinciale»
Dare in outsourcing la logistica: sei imprese portano la propria testimonianza. Il responsabile di C-Log: «Sulla ricerca, alla Liuc, non abbiamo un’etichetta provinciale»
Máire Geoghegan-Quinn, Commissaria europea per la ricerca, ha fatto visita al Ccr e ha ribadito l’attenzione dell’Unione Europea nei confronti della ricerca
Sabato 9 e domenica 10 ottobre si svolgerà la nona giornata nazionale di informazione e autofinanziamento. I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.000 piazze
Diretta per la Notte dei Ricercatori e collegamenti via Skype con tutta Italia. Gli interventi di Bertolino, Iacona, Angela e l’intervista di Riccardo Luna a Rita Levi Montalcini
Trasmettiamo in diretta a reti “L’Altra Notte”, per raccontare le vite dei ricercatori. Tra gli ospiti Piero Angela, Luca De Biase, Enrico Bertolino, Riccardo Luna e Rita Levi Montalcini
Il convegno in programma martedì 5 ottobre, alle ore 9,45, nell’Auditorium dell’Università Carlo Cattaneo
Presentata all’ateneo varesino l’attività di Techno Scouting, che cerca ricerche innovative per trasformarle in impresa. Il potenziale della ricerca locale risulta ancora inespresso
Per presentare l’iniziativa è in programma un incontro nella sede della facoltà di economia dell’università dell’Insubria, mercoledì 5 maggio 2010, dalle ore 11 alle ore 13, in via Monte Generoso
L’incontro organizzaro dal centro di ricerca CeRiCo in programma martedì 27 aprile alle ore 15.00
Al via la campagna per la raccolta dei fondi, che saranno raccolti a sostegno dei giovani ricercatori
L’iniziativa è in programma al chiostro di Sant’Abbondio giovedì 1 aprile. Saranno presentati i risultati di una ricerca dell’Insubria condotta nel 2007
Grande successo per il primo incontro di Mind The Bridge, un tour che insegnerà ai ricercatori a cercare fondi venture capital all’estero, specialmente in Silicon Valley
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo