
Gallarate
Ricompare la “discarica” al ponte sulll’Arno di via Macchi a Gallarate
Un lettore riporta l’attenzione sul costante abbandono di rifiuti al ponticello pedonale che scavalca il torrente
Un lettore riporta l’attenzione sul costante abbandono di rifiuti al ponticello pedonale che scavalca il torrente
Il progetto presentato a Solbiate Arno da due giovani imprenditori. Ogni contenitore sarà dotato di un sensore che comunica al gestore quando deve essere svuotato. Primo passo: sostituire tutti i cestini dei rifiuti
Grande partecipazione all’evento #ioperlambiente di CAST e Green School durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
I ciclisti di VareseSocialRide hanno deciso di rimboccarsi le maniche, pedalare e contemporaneamente ripulire le zone in cui il ciclismo varesino vive sin dai tempi di Alfredo Binda. Con risultati purtroppo sorprendenti
Dopo gli incontri nelle frazioni con Comunità Montana Valli del Verbano ed Econord il Comune punta sull’informazione ai “tecnici”
Tra chi ha partecipato all’iniziativa di Endurovarese anche il consigliere comunale di Varese Luca Battistella. Liberati dai rifiuti i bordi delle strade e smantellati i resti di un vecchio accampamento di spaccio
Tutto è stato raccolto e “marchiato” con gli adesivi dell’associazione nata su iniziativa del “Pulitore della Valganna” Damiano Marangoni, volto ormai noto in provincia di Varese grazie alla sua opera che ormai va avanti da qualche anno
Sabato 20 e domenica 21 tante iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della plastica organizzata dall’associazione tutta al femminile Le Buon&pratiche
Lombardia settima regione in Italia per reati accertati, terza per il numero di incendi in impianti di trattamento dei rifiuti, quarta per illeciti nel ciclo illegale dei rifiuti
Appuntamento per domenica 21 novembre. Per partecipare sarà necessario indossare guanti e giubbotti ad alta visibilità
Riciclare è la parola d’ordine del progetto di cui si occupa Massimiliano De Cinque, consulente informatico che da alcuni anni dedica del tempo a rendere nuovamente utilizzabili dispositivi elettronici vecchi e dismessi, per poi donarli a chi in difficoltà
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni