Busto Arsizio
Unione degli Studenti in sciopero a Busto Arsizio
Gli studenti di Busto Arsizio e provincia aderiranno allo sciopero del 3 e scenderanno in piazza la mattina con un presidio fuori dal liceo Candiani
Gli studenti di Busto Arsizio e provincia aderiranno allo sciopero del 3 e scenderanno in piazza la mattina con un presidio fuori dal liceo Candiani

Manifestazione contro una serie di problemi relativi alla più grande scuola superiore della città. Aule fredde, e le ricorrenti infiltrazioni d’acqua hanno fatto scattare la protesta

Da mercoledì un nutrito gruppo di studenti (200) sta protestando contro la dirigenza a causa della mancata riapertura dei laboratori di cucina e sala (mancano gli alimenti) oltre che della palestra

L’appello arriva da ventuno classi. Gli studenti daranno seguito a questa giornata di protesta con una richiesta formale ai responsabili della Provincia di Varese.
Lo sciopero è stato organizzato dagli alunni delle classi 5^M, 5^L e 5^N dalle 8 alle 9: la prima ora di lezione “sacrificata” per combattere “l’inadeguatezza del riscaldamento”
Circa 160 studenti si sono rifiutati di entrare nella mattina del 22 settembre, come avevano annunciato. Previste proteste anche nei prossimi giorni
I ragazzi della sede di via Morselli annunciano che non entreranno più in classe finché non saranno garantite le lezioni in sicurezza. Chiedono il ripristino della didattica a distanza
Non erano tanti, ma è stato un segnale. Uno studente liceale spiega perché ha deciso di aderire allo sciopero
È stata proclamata per il 17 novembre, giornata internazionale per il diritto allo studio, la mobilitazione studentesca. Al liceo Cairoli assemblea preparatoria del gruppo “fuori classe”
Patrizia Broggi, tecnico di laboratorio da oltre 35 anni al Newton, racconta con amarezza il lento declino di un istituto che haformato negli anni professionalità fondamentali per il territorio
Circa centocinquanta studenti hanno manifestato davanti alla Provincia. Senza risultati il confronto con i tecnici di Villa Recalcati: “Chiediamo un incontro con il Presidente”
Soltanto duecento, tra insegnanti, studenti, personale tecnico e genitori hanno partecipato al corteo. I dimostranti ricevuti dalla giunta Fontana e dall’onorevole Marantelli
Lunedì 21 gennaio dalle 15, manifestazione di docenti, studenti, genitori e personale amministrativo. Insieme per costringere la politica a investire sull’istruzione
Flash mob di alcuni professori che si sono stesi a terra, coperti da un lenzuolo, per protestare contro i tagli all’Istruzione pubblica
Le dichiarazioni del Collettivo Anopticon, collettivo di studenti del Saronnese, promotore delle manifestazioni studentesche che hanno portato la Questura a denunciare 29 ragazzi
I ragazzi del liceo scientifico Ferraris hanno deciso di protestare contro i tagli alla scuola con un’iniziativa originale

Un ciclista, investito sabato mattina all'altezza dell'incrocio della provinciale con via Noè, racconta l'incidente in cui ha riportato diversi traumi
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"